51 Allegato Alternanza SL - page 35

GLI STUDENTI IN CAMPO
35
PROFUMO DI CAFFÈ E DI FUTURO
Quattro ragazzi un po’ inesperti
catapultati in un mondo di aziende
Presentiamoli, questi quattro ragazzi!
Alessandro Buoso, Costanza Fancellu, Beatrice
Musizza, Federico Pagliaro: tutti frequentanti il
terzo anno del liceo classico Petrarca. Essi, grazie
all’esperienza di alternanza scuola lavoro presso
la regione FVG, hanno potuto prendere parte
all’evento “job@units” che offre a studenti univer-
sitari e neolaureati l’opportunità di confrontarsi
con aziende di vari settori e lasciare curriculum
(“curricula” per i classicisti) svolgendo un primo
colloquio di lavoro.
Iniziamo con calma, il tutto si è svolto il 5
aprile 2017 all’università degli studi di Trieste.
Entrati nel salone dedicato al meeting, i quattro
si ritrovano dinanzi un meraviglioso ecosistema
composto da giovani gagliardi ed affamati di
opportunità e da scrupolosi rappresentanti di
grandi aziende alla ricerca di nuova forza lavoro.
Un vociare confuso è la colonna sonora che
accompagna i nostri protagonisti nel corso del
pomeriggio, è l’humus ideale nel quale si svi-
luppa la loro vena inventiva. È così che i quattro
cominciano a porre domande a qualche povero
malcapitato che, tra sorpresa e curiosità, risponde
loro con gentilezza.
Dato che i quattro hanno terminato gli ap-
pellativi di terza persona, passiamo alla prima.
Beata sincerità!
Dopo un breve giro di ricognizione tra gli
stand, ne adocchiamo due in particolare, CGN e
EATON. Scegliamo le due Aziende per la loro di-
versità, dovuta al rispettivo campo di competenze
(trattasi infatti di un’azienda di produzione e una
di consulenze); i delegati delle stesse sono stati
oggetto di una breve intervista da parte nostra.
In quanto studenti, eravamo particolarmen-
te interessati alle prospettive lavorative post
universitarie, le prime domande poste erano
concernenti l’assunzione di neolaureati. Assumere
dei neolaureati ha delle peculiarità positive ma
anche qualche aspetto negativo, come ha più
volte sottolineato la rappresentante di CGN.
La relatrice ha evidenziato come da una
parte i neolaureati siano notevolmente moti-
vati e vogliosi di immergersi il prima possibile
nel mondo del lavoro, mentre dall’altra la loro
inesperienza e mancanza di competenze possa
giocare qualche “brutto scherzo”.
Dal canto suo, la rappresentante di EATON
ha individuato noi giovani come risorse sulle quali
basarsi per rinnovare l’azienda e modestamente,
ci sentiamo di darle ragione. Continua spiegando
come l’assunzione di giovani, generalmente da
EATON ne vengono assunti tre l’anno da tirocinio,
sia un investimento che, a lungo termine, può
portare a risultati particolarmente positivi.
I suddetti giovani hannomaggiori possibilità
di essere assunti qualora abbiano frequentato la
1...,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34 36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,...60
Powered by FlippingBook