51 Allegato Alternanza SL - page 38

38
trarre dall’utente le sue passioni e prospettive di
vita futura. Un’altra parte di domande era fondata
sulle abilità dei singoli studenti basate su riposte
che andavano dal ‘’nulla’’ al ‘’moltissimo’’, il pro-
gramma poteva capire quanto l’utente era capace
di affrontare un tipo di lavoro. Un istogramma
rappresentava tutte le abilità permettendo di
capire in che tipo di campo lavorativo orientarsi.
Dopo aver spiegato i vari passaggi per svolgere
il test abbiamo parlato con i ragazzi della loro
esperienza e di quello che hanno riscontrato
all’interno del questionario, la maggior parte di
loro non aveva ancora le idee chiare su quale tipo
di lavoro volesse intraprendere dopo le scuole
superiori infatti molti sono rimasti scettici del
risultato dato da Sorprendo, chi invece aveva
un’idea chiara di cosa volesse fare da grande
ha risposto alle domande in maniera più decisa
arrivando a un risultato più vicino a quello sperato.
Il secondo gruppo era composto da alun-
ni provenienti dall’indirizzo musicale/artistico,
abbiamo affrontato insieme tutti i passaggi
all’interno del sito di Sorprendo ma ci siamo
trovati difronte a un problema ovvero: i profili
lavorativi legati all’arte e alla musica non sono
considerati dal programma come impieghi ma
come talenti, per tanto a molti studenti non
è arrivato il risultato desiderato e dovevano
ricercarlo da soli nel software attraverso la fun-
zione ‘cerca’, così da poter poi analizzare nello
specifico ogni singola caratteristica del talento
e vedere se corrispondeva alle proprie abilità e
professionalità.
Per concludere, questa esperienza è servita a
noi giovani per ampliare le nostre esperienze for-
mative, approfondire le conoscenze ed imparare
a lavorare in gruppo collaborando in modo unito
ed efficace. Abbiamo compreso come si svolge
il lavoro di peer education nelle scuole e siamo
rimasti soddisfatti delle nostre performance e
del lavoro dei nostri utenti, ottenendo buoni
risultati e arrivando alla conclusione dei nostri
compiti in mondo consono e ordinato.
Micol Cordì
Davide Vittori
Liceo scientifico “G. Galilei”
Simone Pacienza
Matej Zeriali
Liceo scientifico “G. Oberdan”
Immag i ne c he
rappresenta i profili
di alcune professioni
1...,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37 39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,...60
Powered by FlippingBook