02 quaderno n. 41.indd - page 73

72
SPAZIO APERTO
duta sul funzionamento generale
dell’impresa. Pertanto è necessario
che ogni allievo prenda coscienza
dell’importanza dei propri compiti
e assuma la responsabilità di come
questi vengono eseguiti. A tale sco-
po si consiglia di far apporre una
sigla su ciascun documento elabo-
rato, in modo che anche a distanza
di tempo, qualora gli eventuali er-
rori siano rilevati da soggetti esterni
(Centrale di Simulazione o altre I.S.),
sia sempre possibile individuare la
corretta imputazione dell’errore
medesimo. Inoltre il sistema della
rotazione costituisce strumento di
di lavoro che occupa, egli deve ese-
guire i propri compiti cercando di
comprendere cosa gli viene chiesto
per giungere ai risultati attesi senza
che il formatore intervenga a rile-
vare gli eventuali errori durante lo
svolgimento dell’attività stessa. Il
momento di verifica e correzione
deve essere successivo, anche se
ciò non significa evitare risposte a
sollecitazioni o domande che richie-
dano la spiegazione di contenuti.
· Senso di responsabilità
-
Tutto ciò
che viene prodotto in termini di do-
cumenti ed operazioni all’interno
di ciascun ufficio, ha una forte rica-
Cepletischis
Tinac Čojacu
1...,63,64,65,66,67,68,69,70,71,72 74,75,76,77,78,79,80,81,82,83,...123
Powered by FlippingBook