02 quaderno n. 41.indd - page 72

71
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
41
allestimenti, interpreti, traduttori,
hostess, relatori, sponsor, chairman,
accompagnatori e liberi professio-
nisti, servizio di intrattenimento,
centro biglietteria unica.
La Centrale di Simulazione Italiana
ha sede presso l’Istituto Don Calabria
di Ferrara e ha iniziato la sua attività
nell’Ottobre 1994 con l’appoggio del-
la Regione Emilia-Romagna.
1
Tutti i tipi di imprese simulate pre-
senti sul territorio italiano operano
all’interno del mercato simulato na-
zionale ed internazionale, relazio-
nandosi con le altre imprese e con
i servizi offerti dalla Centrale di Si-
mulazione.
ASPETTI METODOLOGICI
Uno dei punti di forza della meto-
dologia è l’autonomia degli allievi.
L’obiettivo di tale aspetto metodolo-
gico è quello di consentire agli allievi,
nel rispetto delle loro caratteristiche e
peculiarità individuali, l’acquisizione
di competenze trasversali indispen-
sabili per l’inserimento lavorativo. In
particolare, si individuano come ca-
ratterizzanti dell’autonomia i seguenti
elementi:
· Lasciar fare
-
Acquisite le compe-
tenze minime necessarie allo svol-
gimento delle attività e fornito
all’allievo il mansionario del posto
Cemur
la fornace
abbandonata
1...,62,63,64,65,66,67,68,69,70,71 73,74,75,76,77,78,79,80,81,82,...123
Powered by FlippingBook