02 quaderno n. 41.indd - page 74

73
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
41
supporto per accrescere il senso di
responsabilità.
· Collaborazione
-
La collaborazione
si attiva costantemente durante le
ore di simulazione: aiuto ai colleghi
di ufficio ma anche trasferimento
delle competenze a chi subentra al
posto di lavoro occupato fino a quel
momento.
· Lavoro di équipe
-
Spesso viene ri-
chiesto ad un ufficio lo svolgimen-
to di attività che coinvolgono più
addetti dell’ufficio stesso. In que-
sto momento è importante che il
gruppo che si costituisce operi con
la massima sintonia e in un’ottica
aziendale. Ciò che viene domandato
è il raggiungimento di un risultato
dal quale tutta l’impresa potrà trar-
re benefici. È importante che nella
gestione delle rotazioni si ponga
l’attenzione alla formazione dei
gruppi al fine di evitare che la loro
composizione sia troppoomogenea.
· Capacità propositive
-
Ciascun al-
lievo deve avere la possibilità di
esprimere opinioni nei confronti
del funzionamento del proprio po-
sto di lavoro, proponendomigliora-
menti che devono essere analizzati
e valutati senza nulla precludere.
Occorre individuare un momento
di incontro collegiale periodico in
cui si esaminano tutte le proposte
Polava
Milica la “vergine
rossa”
1...,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73 75,76,77,78,79,80,81,82,83,84,...123
Powered by FlippingBook