| EDITORIALE | 4 |
| ORIENTAMENTO E SCUOLA | 5 |
| IL BENESSERE A SCUOLA. QUANDO IL SOGGETTO E' RESPONSABILE DEL PROPRIO APPRENDIMENTO Fiorino Tessaro | 5 |
| LA DIDATTICA LABORATORIALE AL SERVIZIO DELL’ORIENTAMENTO Carla Berto | 13 |
| L’ORIENTAMENTO IN PROSPETTIVA INTERCULTURALE LA SFIDA DELLA SOCIETÀ MULTICULTURALE Fabio Sesti | 19 |
| UN SISTEMA DI RETE PER L’ORIENTAMENTO UN’ESPERIENZA NELLA PROVINCIA DI TREVISO Luigi Clama, Donella De Carolis, Alberto Ferrari | 23 |
| ORIENTAMENTO ED EMPOWERMENT IL NUOVO OBIETTIVO DELL’ORIENTAMENTO Federico Batini | 31 |
| CENTRA LA SCELTA! UN QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE ON-LINE Giovanna Gulli, Stefania Pozzi | 37 |
| TRANSIZIONE POST-DIPLOMA I RAGAZZI COME SI ORIENTANO? Samanta Mosco | 47 |
| I FATTORI DECISIONALI NELL’ORIENTAMENTO UNA RICERCA CONDOTTA AL LICEO LEOPARDI-MAJORANA DI PORDENONE Franca Ometto | 57 |
| SPAZIO APERTO | 63 |
| INFORMA | 69 |
| LIBRI | 77 |