caricamento in corso...
Percorso di condivisione attivato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con i portatori di interesse per una nuova legge quadro a favore della natalità e della famiglia.
Indicazioni per l'avvio e la gestione in sicurezza di attività educative, ludiche e ricreative sperimentali dedicate ai minori e articolate in tradizionali centri estivi - Fase 2 dell'emergenza COVID-19.
Contributi a fronte di spese sostenute nel periodo da maggio ad agosto 2020 per la fruizione di servizi socioeducativi, di sostegno alla genitorialità e di servizi di baby sitting (Carta Famiglia minori 3-14 anni).
Strumento a sostegno delle famiglie, viene rilasciata dal Comune ai nuclei familiari con almeno un figlio a carico e in cui almeno uno dei genitori sia residente nel territorio regionale da almeno da 24 mesi.
Misura di supporto alle famiglie per incentivare la natalità e il lavoro femminile.
Benefici per la frequenza di nidi, servizi educativi domiciliari, spazi gioco, centri per bambini e genitori e servizi sperimentali.
Finanziamento di progetti finalizzati a sostenere la natalità e la genitorialità, promuovere il benessere familiare, favorire la nascita di un sistema integrato di politiche per la famiglia
Caratteristiche, requisiti e procedure per l'avvio di nidi d'infanzia, spazi gioco, centri per bambini e genitori, servizi educativi domiciliari, servizi sperimentali.
I servizi autorizzati avviati sui territori provinciali a seguito di Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).
Requisiti e modalità per chiedere l'accreditamento e registro dei servizi accreditati sui territori provinciali.
Contributi ai soggetti che gestiscono nidi d'infanzia, per contenere le rette a carico delle famiglie.
Contributi per interventi edilizi di costruzione, ampliamento, ristrutturazione edilizia, manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo di immobili destinati a nidi d’infanzia, centri per bambini e genitori, spazi gioco.
Contributi a titolo di sostegno per spese da sostenere e di rimborso di spese già sostenute per interventi di manutenzione straordinaria aventi carattere urgente e indifferibile su strutture adibite alla prima infanzia.
contenuto
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.