All'inaugurazione della manifestazione 'Sapori di Montasio', a Codroipo,
l'assessore regionale alle Risorse rurali, agroalimentari e Forestali, Claudio Violino, ha
evidenziare con soddisfazione che la promozione agroalimentare è ritornata in capo all'agricoltura.
La riorganizzazione della struttura regionale e la redistribuzione dei referati nella Giunta
regionale ha infatti riassegnato nei giorni scorsi, dopo anni, le competenze della promozione dei
prodotti del territorio all'assessorato all'Agricoltura.
La prima occasione per parlarne, per Violino, è arrivata con una festa della tradizione
rurale del Friuli Venezia Giulia, a Codroipo, da secoli cittadina emporiale per la civiltà
contadina delle terre di mezzo.
"Non mancheranno in futuro - ha aggiunto Violino - le collaborazioni con il settore del
turismo della Regione, perché l'agroalimentare è un elemento ineludibile della proposta del
territorio; ma da qui in avanti sarà l'ERSA il motore della promozione del settore primario e dei
suoi frutti".
Violino, nella piazza principale di Codroipo, dov'è allestito un padiglione sotto il marchio
Tipicamente Friulano nel quale le latterie di Ovaro, Coderno, Castions di Strada, Mortegliano e
Cividale proporranno fino al 24 ottobre il frutto dell'arte casearia friulana, nel portare il
saluto del Presidente della Regione, Renzo Tondo, alla cerimonia d'apertura, ha ribadito che il
formaggio Montasio è il risultato finale del lavoro intenso che si svolge nel contesto della
filiera zootecnica.
Una filiera che forse più di altre patisce al momento gli effetti della crisi, ma che non può
non essere sostenuta, in quanto costituisce la struttura portante del mondo rurale del Friuli
Venezia Giulia.
E il Montasio e gli altri prodotti derivati, parimenti ai grandi vini della nostra terra, al
prosciutto di San Daniele e ad altri prodotti rappresenta la punta di diamante, il biglietto da
visita della nostra realtà.
Violino ha quindi ricordato il successo dello stand Tipicamente Friulano alla Barcolana, a
Trieste, dove è stato somministrato soltanto il 20 per centro in meno rispetto al prodotto
enologico servito a Udine, in occasione di Friuli DOC. Una dimostrazione, questa, secondo
l'assessore, che la promozione dell'intera filiera enologica (alla Barcolana protagonisti
principali erano i vini e i prodotti agroalimentari del Carso ) sotto un unico marchio comincia a
produrre i suoi effetti.
Alla Cerimonia di Codroipo per 'Sapori di Montasio', che da alcuni anni è abbinata alla
tradizionale Fiera di San Simone, sono intervenuti tra gli altri il sindaco, Vittorino Boem,
l'assessore provinciale, Alessandro Teghil, il presidente del Consorzio per la tutela del formaggio
montasio, Franco Panciera, i sindaci della zona del Medio Friuli, il consigliere regionale, Franco
Iacop, e il parlamentare, Flavio Pertoldi.
INFO:
ass.agricoltura@regione.fvg.it
Segreteria Assessore; tel. 0432 - 555361
Foto: Archivio ERSA Regione Friuli Venezia Giulia