L' Assessore regionale alle Risorse Agricole, Naturali e Forestali, Claudio
Violino, si è incontrato, a Udine, con una folta rappresentanza delle aziende agricole e dei Comuni
che hanno presentato all'Amministrazione le domande per l'accesso ai Piani Integrati Territoriali
(PIT) i cui progetti sono stati esclusi dal finanziamento per carenza di fondi. Il PIT è uno
strumento per la realizzazione di progetti mirati allo sviluppo del territorio, redatti in forma
integrata dai Comuni e dalle aziende esistenti sul territorio di ciascuno di essi.
A Violino sono state prospettate le difficoltà delle aziende agricole che hanno già avviato
lavori relativi al Piano, ma che non hanno ancora ricevuto i relativi finanziamenti, perché, per
ora, i progetti dei PIT non rientrano tra le iniziative sostenibili con le risorse
dell'Amministrazione.
L'assessore ha infatti specificato agli interlocutori che, al momento, la situazione del
bilancio dell'agricoltura non consente di disporre delle somme necessarie a dare riscontro a tutte
le richieste avanzate dalle aziende agricole.
Pertanto, Violino si è impegnato, innanzitutto, a reperire fondi all'interno del bilancio
regionale, e, poi, a sottoporre al Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Luca Zaia, la
richiesta che i fondi non ancora utilizzati dalla gran parte delle Regioni italiane per gli
interventi previsti dai rispettivi Piani di Sviluppo Rurale (PSR) possano essere 'girati' alla
nostra Regione.
Il Friuli Venezia Giulia ha infatti già dimostrato efficienza e capacità di spesa delle
risorse messe a sua disposizione attraverso il PSR, e potrà in questo modo ottemperare alle giuste
istanze degli agricoltori.
INFO:
ass.agricoltura@regione.fvg.it
Segreteria Assessore; tel. 0432 - 555361
Foto: archivio regione