Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Lezioni di olivicoltura per gli operatori

 

Nell'ambito del ciclo di lezioni teorico-pratiche organizzate con lo scopo di divulgare tra gli agricoltori le più moderne buone prassi colturali, il 24,25,26 febbraio e il 3 marzo, l'ERSA, l'Agenzia regionale per lo sviluppo rurale, ha tenuto una serie di incontri sulla potatura dell'ulivo. I corsi si sono svolti rispettivamente a Muggia, presso l'azienda agricola Scheriani Fabiana, a Polcenigo, al Parco Rurale San Floriano, ad Aviano, all'azienda agricola Basaldella Stelio, a Capriva del Friuli, nella sala del Municipio e a Villa Russiz, a Cividale del Friuli, presso l'ITAS. La scelta  dell'argomento del corso e delel sedi di svolgimento, come ha spiegato il Direttore Generale dell'ERSA, Mirko Bellini, "è motivata dalla consapevolezza che una delle nostre produzioni di eccellenza è rappresentata dall'olio extravergine di oliva".Sul territorio regionale esiste, infatti, una 'DOP Tergeste', relativa alle produzioni olearie della Venezia Giulia, ma, come aggiunge Bellini, "vi sono anche oli di altre zone del Friuli Venezia Giulia che pur non potendosi fregiare di tale riconoscimento di qualità, presentano caratteristiche chimico-fisiche e organolettiche che li collocano al massimo livello fra le produzioni nazionali". L'ERSA ha dedicato di recente adeguati spazi di promozione agli oli del mondo rurale, come tra i degustatori, per la qualità dei prodotti presentati. Tuttavia, proprio per affermare questa qualità, occorre siano superate ancora alcune tappe di sviluppo del settore. Per questo motivo, l'ERSA, specialmente nelle aree del nostro territorio dove era stata abbandonata, intende seguire sempre con cura il settore, ripropone periodicamente l'aggiornamento rispetto alle nuove scoperte agronomiche.

 

INFO: ERSA - Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale

tel. +39 0481 3861 fax. +39 0481 38 65 75  

e-mail: ersa@ersa.regione.fvg.it

 

Foto: archivio regione