Sono iniziate in Friuli Venezia Giulia le operazioni per organizzare il sesto
Censimento dell'agricoltura, che prenderà il "via" su tutto il territorio nazionale il 25 ottobre
di quest'anno. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Programmazione Sandra Savino,
ha approvato il Piano regionale di censimento e ha deciso di costituire un apposito Ufficio,
che opererà presso il servizio statistica della Regione.
Il Friuli Venezia Giulia, assieme alle altre Regioni e agli Enti interessati, aveva
partecipato sin dal febbraio del 2008 alle riunioni del Comitato consultivo promosso dall'ISTAT
nella fase preliminare di progettazione del Censimento del settore agricolo, che viene realizzato
in Italia sin dal 1960 ogni dieci anni.
Con la raccolta dei dati ci si propone di capire le trasformazioni che sono intervenute
nell'ultimo decennio nell'agricoltura italiana, sia sul piano territoriale che su quello delle
singole aziende, in modo da poter impostare la programmazione dello sviluppo del settore rurale.
Saranno in particolare raccolti elementi sui sistemi di conduzione, sull'uso dei terreni,
sugli allevamenti ma anche sulla commercializzazione dei prodotti e sulla manodopera familiare e
aziendale. Un'analisi particolare sarà riservata al settore vitivinicolo.
INFO:
ass.agricoltura@regione.fvg.it
Segreteria Assessore; tel. 0432 - 555361
Foto: archivio regione