Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Violino, Selva Planizia a Porpetto è una cantina innovativa

 

Un progetto pilota, un esempio da seguire in quanto coniuga le moderne tecnologie ecosostenibili e il rispetto della natura e dell'ambiente con le antiche buone prassi della civiltà contadina.
Con queste parole l'assessore regionale alle Risorse Agricole, Claudio Violino, ha voluto evidenziare le caratteristiche innovative e la qualità del progetto della nuova cantina dell'azienda vinicola Selva Planizia, di proprietà della famiglia Michelan, a Porpetto.
Progetto presentato oggi da parte dell'Agenzia provinciale dell'energia (Ape) nella sede dell'azienda, assieme alle modalità di certificazione richieste dalle direttive europee meglio conosciute come Casa Clima.
Il progetto della nuova cantina, realizzato dall'architetto Enrico Gatti, risponde infatti con il massimo coefficiente ai parametri di risparmio energetico grazie alla particolare coibentazione delle strutture (tra l'altro la copertura di parte del tetto avverrà con l'interramento dello stesso), a scelte architettoniche adeguate, al basso fabbisogno energetico garantito da fonti solari, alla geotermia ed alle fonti rinnovabili.
Questa nuova struttura agricola, definita da Violino virtuosa per la sua capacità di integrarsi con l'ambiente circostante producendo un bassissimo livello di inquinamento, "dà un segnale forte ha affermato Violino - proprio in una zona del territorio rivierasco dove lo sviluppo industriale ha strappato grandi spazi alla natura ed alla lavorazione dei campi".
"Selva Planizia ci permette di riscoprire tradizioni e scelte tecnologiche dimenticate - ha aggiunto l'assessore - rafforzando nei componenti della nostra comunità la consapevolezza delle ricchezze a nostra disposizione su un territorio da valorizzare anche per uscire dall'attuale crisi economica".
Dopo il saluto del sindaco di Porpetto, Pietro Dri, il progetto è stato illustrato dal presidente e dal direttore dell'Ape, Loreto Mestroni e Matteo Mazzolini, che si sono soffermati soprattutto sul metodo di certificazione Casa Clima che vede la cantina La Selva Planizia quale primo, eccellente esempio del genere in Friuli Venezia Giulia, già classificato ORO AAA+, ovvero al massimo livello del risparmio energetico.

INFO: ass.agricoltura@regione.fvg.it
Segreteria Assessore; tel. 0432 - 555361

 

 

Foto: archivio regione