contenuti
                                       		Informazioni e materiali utili agli operatori del settore sociale e sanitario (governo clinico, reti di patologia, PDTA, "consensus", materiali dei convegni, ecc.)
							        Indice dei contenuti
- DIRETTORI GENERALI
 - DIREZIONE DI STRUTTURA COMPLESSA
 - SERVIZIO ALL'ESTERO
 - RICONOSCIMENTO TITOLI ESTERI
 - GOVERNO CLINICO
 - PIANI REGIONALI DI SETTORE
 - RETI DI PATOLOGIA
 - TAVOLI TECNICI REGIONALI
 - STRUMENTI REGIONALI: CONSENSUS / RACCOMANDAZIONI / LINEE DI INDIRIZZO / PROTOCOLLI / PROCEDURE / ISTRUZIONI OPERATIVE
 - PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO-ASSISTENZIALI (PDTA)
 - CENTRI ABILITATI ALLA PRESCRIZIONE DI SPECIFICI MATERIALI
 - ALTRI MATERIALI UTILI
 
DIRETTORI GENERALI
DIREZIONE DI STRUTTURA COMPLESSA
- Elenco nazionale dei direttori di struttura complessa
 - Albo pubblico dei dirigenti sanitari in possesso del certificato di formazione manageriale
 - Direttive agli enti del servizio sanitario regionale per il conferimento degli incarichi di direzione di struttura complessa per la dirigenza medica - sanitaria nei medesimi enti
					                                                    
Delibera della Giunta regionale n. 513/2013
 
SERVIZIO ALL'ESTERO
RICONOSCIMENTO TITOLI ESTERI
GOVERNO CLINICO
PIANI REGIONALI DI SETTORE
RETI DI PATOLOGIA
- Reti per la presa in carico delle malattie cardiache
 - Rete delle malattie rare della Regione Friuli Venezia Giulia
 - Rete regionale per l’assistenza al paziente con malattia reumatica
 - Rete riabilitativa per le gravi cerebrolesioni acquisite
 - Rete per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare
 - Rete regionale per la gestione del paziente con ictus
 - Rete delle gravi insufficienze d’organo e trapianti della Regione Friuli Venezia Giulia: filiera fegato
 - Rete delle gravi insufficienze d’organo e trapianti della Regione Friuli Venezia Giulia: filiera rene
 - Rete infettivologica della Regione Friuli Venezia Giulia
 
STRUMENTI REGIONALI: CONSENSUS / RACCOMANDAZIONI / LINEE DI INDIRIZZO / PROTOCOLLI / PROCEDURE / ISTRUZIONI OPERATIVE
- Sviluppo e organizzazione della dialisi peritoneale nei setting territoriali e nella residenzialità - (anno 2020) – linee di indirizzo regionali
 - Iniziative di “consensus” tra professionisti sulle principali patologie
 - Raccomandazioni sul percorso ospedaliero del paziente con sindrome simil influenzale: aspetti preventivi, diagnostici e terapeutici
 - Raccomandazioni per le vaccinazioni nei pazienti adulti con neoplasie ematologiche e nei pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche (HSCT)
 - Procedura - Servizio di trasporto in emergenza neonatale (STEN) - Servizio di trasporto assistito materno (STAM)
 - Istruzione operativa - Attivazione prestazioni specialistiche da Pronto Soccorso
 - Profilo delle competenze del medico nella gestione dell’emergenza-urgenza (in Automedica, Elisoccorso e medicina d’Urgenza)
 - Profilo delle competenze dell’infermiere impegnato nell’emergenza territoriale - strumento di valutazione delle competenze professionali individuali
 
PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO-ASSISTENZIALI (PDTA)
- Percorso assistenziale del paziente candidato al trapianto renale
 - Percorso assistenziale del paziente candidato al trapianto di cuore
 - Percorso ospedaliero per le donne che subiscono violenza
 - Percorso assistenziale del paziente con infarto miocardico con sopraslivellamento tratto ST (STEMI)
 - Percorso assistenziale del paziente con Sindromi Coronariche Acute senza sopraslivellamento tratto ST (NSTEMI)
 - Percorso assistenziale del paziente con Tempesta Aritmica
 - Percorso assistenziale del paziente con Sindrome Aortica Acuta
 - Percorso Assistenziale della Persona con Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale (età adulta e pediatrica)
 - Percorso diagnostico, terapeutico e assistenziale per le persone con sclerosi multipla
 - Percorso assistenziale per la presa in carico della persona con fibromialgia (FM)
 - Percorso assistenziale del paziente con malattia renale cronica stadi 1–3 e 4–5 KDOQI-KDIGO
 - Malattie reumatiche croniche: percorsi assistenziali dei pazienti con osteoartrosi e osteoporosi
 - Trattamento intravitreale delle malattie retiniche
 - Cistite interstiziale
 - Percorso Assistenziale per la presa in carico del paziente con Ictus Cerebrale
 
CENTRI ABILITATI ALLA PRESCRIZIONE DI SPECIFICI MATERIALI
                            
                        
                                                
                                    
                                    
