contenuti
Indice dei contenuti
Programma Valore Agricoltura
La legge regionale 30 dicembre 2024, n. 13 (Legge di stabilità 2025) ed in particolare l’a rticolo 3, comma 1, prevede che la Regione attivi un Programma di interventi denominato " Programma Valore Agricoltura" per potenziare la competitività, la redditività e la sostenibilità ambientale delle imprese agricole, singole o associate, attraverso investimenti mirati e diretti a favorire l'innovazione produttiva e tecnologica, la transizione energetica, il miglioramento della qualità delle condizioni di lavoro e la multifunzionalità dell'attività agricola.
La Regione, con deliberazione della Giunta Regionale 4 aprile 2025, n. 469, ha approvato, per l’a nno 2025, il Programma Valore Agricoltura, individuando i settori produttivi da rafforzare e gli interventi da attivare in via prioritaria attraverso l’emanazione di bandi adottati con decreto del direttore del Servizio competente.
Con deliberazione della Giunta Regionale 17 luglio 2025, n. 1012, sono state apportate delle modifiche alla deliberazione della Giunta regionale 469/2025, in particolare è stato sostituito l’A llegato A (limitatamente all’intervento B).
Con deliberazione della Giunta regionale 29 agosto 2025, n. 1177 sono state ripartite le ulteriori risorse assegnate al bilancio regionale e sono state apportate alcune modifiche all’A llegato A alla deliberazione della Giunta regionale 469/2025 (limitatamente all’intervento H).
Bando H - Settore Zootecnico
Il bando per il settore zootecnico è stato approvato con decreto del Servizio competitività sistema agroalimentare n. 49378/GRFVG del 24 settembre 2025.
I beneficiari degli aiuti sono:
a)
enti di ricerca;
b)
organismi associativi appartenenti al settore zootecnico, in possesso dei seguenti
requisiti:
1) sono iscritti nel registro delle imprese o nel repertorio economico amministrativo della
Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura (CCIAA);
2) non rientrano nella categoria di imprese in difficoltà;
3) se cooperative, sono iscritte nel registro regionale delle cooperative di cui all’a
rticolo 3 della legge regionale 3 dicembre 2007, n. 27 (Disciplina organica in materia di
promozione e vigilanza del comparto cooperativo).
Sono considerate ammissibili le
spese fatturate e sostenute dopo la presentazione della domanda di contributo
relative a:
a) ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario nella misura in cui sono impiegati nel
progetto di ricerca;
b) strumentazione e attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il
progetto di ricerca;
c) ricerca contrattuale, conoscenze e brevetti acquisiti o ottenuti in licenza;
d) servizi di consulenza e servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del
progetto di ricerca.
La spesa massima ammissibile per singola domanda di contributo è pari ad euro 260.000.
I contributi sono concessi ai sensi del regolamento (UE) 2022/2472 della Commissione del 14 dicembre 2022, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande (procedura a sportello) e nella misura del 90 per cento della spesa ammessa.
Le domande di aiuto possono essere presentate a partire dal 07 ottobre 2025 fino al 30 ottobre 2025 tramite PEC, all’indirizzo competitivita@certregione.fvg.it, utilizzando il “Modello domanda” disponibile nella sezione “ Modulistica” di questa pagina e allegando la documentazione richiesta. È ammessa un’unica domanda di contributo per richiedente.