Aiuti a favore delle PMI attive nella produzione agricola primaria, a supporto delle spese sostenute per la realizzazione di nuovi impianti arborei (Legge regionale 29 dicembre 2021, n. 24, articolo 3 commi da 17 a 29).

Con deliberazione della Giunta Regionale 14 febbraio 2025, n. 191, è stato approvato il bando recante criteri e modalità per la concessione e l’erogazione di aiuti a favore delle PMI, con unità operativa in regione attive nella produzione agricola primaria, a supporto delle spese sostenute per la realizzazione di nuovi impianti arborei per l’anno 2025, in attuazione dell’articolo 3, commi da 17 a 29, della legge regionale 29 dicembre 2021, n. 24 (Legge di stabilità 2022).

Gli aiuti previsti sono concessi alle PMI attive nella produzione agricola primaria e possono riguardare le seguenti spese ammissibili:

  1. acquisto di piante;
  2. realizzazione di nuovi impianti arborei, ivi comprese le spese per l’acquisto dei materiali per il sostegno;
  3. tracciamento e picchettamento del terreno per l’impianto dei pali nel limite massimo di 1.000,00 euro ad ettaro;
  4. imposta sul valore aggiunto (IVA) nel caso in cui la stessa non sia recuperabile ai sensi della legislazione vigente.

Per l’anno 2025 potranno essere finanziati nuovi impianti arborei , su territorio della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, realizzati con le seguenti specie: actinidia, melo, pero, ciliegio, olivo, pesco, castagno, nocciolo e noce.

La superficie minima dell'impianto, per essere ammessi all'aiuto, è di 1 ettaro per ogni specie ammessa.

L’aiuto è concesso sulla spesa ammissibile nella misura del:

a) 60% per i giovani agricoltori;
b) 40% negli altri casi.

 

La spesa minima ammissibile in domanda è differenziata per gruppi di colture ed è pari a euro:

  1. 35.000 euro per actinidia, melo e pero;
  2. 15.000 euro per ciliegio;
  3. 5.000 euro per olivo e pesco;
  4. 3.000 euro per castagno, nocciolo e noce.

 La spesa massima ammissibile a ettaro è pari a:

  1. 60.000 euro per actinidia a frutto rosso e giallo;
  2. 50.000 euro per actinidia a frutto verde, melo e pero;
  3. 35.000 per ciliegio;
  4. 11.000 euro per olivo e pesco;
  5. 8.000 per castagno, nocciolo e noce.
  6. 11.000 euro per olivo e pesco;

 La spesa massima ammissibile per domanda di aiuto è pari a euro 300.000.
 

Le domande di aiuto sono compilate utilizzando il modello pubblicato in questa pagina web, nella sezione modulistica 2025, e sono trasmesse, tramite PEC, all’indirizzo ispettoratoagricoltura@certregione.fvg.it entro il 31 marzo 2025.

I richiedenti possono presentare una sola domanda di aiuto.

.