Ristrutturazione e riconversione vigneti - Campagna 2025/2026

Con Decreto n° 3760/GRFVG del 31/01/2025 è stato approvato il bando e relativo Allegato per la presentazione delle domande di contributo, compilate e rilasciate in via telematica utilizzando esclusivamente il portale del SIAN secondo le modalità ivi predisposte, il cui termine ultimo è fissato al 31 marzo 2025.

Tale termine si intende automaticamente modificato nel caso di sopraggiunte proroghe o anticipazioni disposte dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali o da AGEA.

Le domande presentate in via telematica dovranno essere presentate entro 5 giorni dalla data di rilascio informatico della domanda, in forma cartacea, al Servizio valorizzazione qualità delle produzioni della Direzione centrale risorse agroalimentari, forestali e ittiche, via Sabbadini 31, Udine, corredate della documentazione prevista dal bando. Le domande pervenute oltre i termini predetti non saranno ricevibili. I termini di cui sopra si intendono automaticamente modificati nel caso di sopraggiunte proroghe o anticipazioni disposte dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali o da AGEA.

Ulteriori fonti giuridiche ai fini della presentazione della domanda sono:


Contatti
Federico Balzan tel. 0432 555410
Valeriano Zampa tel. 0432 555788
Andrea Gasparut tel. 0432 555179

Ritorna all'indice

Ristrutturazione e riconversione vigneti - Campagna 2024/2025

Con decreto del Presidente della Regione 22 maggio 2024 n. 062/Pres., in corso di pubblicazione sul B.U.R., è stato emanato il “Regolamento recante le modalità di applicazione del regime di sostegno comunitario alla riconversione e ristrutturazione dei vigneti a partire dalla campagna vitivinicola 2024/2025, in attuazione dell’articolo 58 del regolamento (UE) 2021/2115 del parlamento europeo e del Consiglio".

Con decreto n. 24868 del 24 maggio 2024 è stato approvato il bando per la presentazione delle domande di contributo, compilate e rilasciate in via telematica utilizzando esclusivamente il portale del SIAN secondo le modalità ivi predisposte, il cui termine ultimo è fissato al 14 giugno 2024.

Tale termine si intende automaticamente modificato nel caso di sopraggiunte proroghe o anticipazioni disposte dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali o da AGEA.

Le domande presentate in via telematica dovranno essere presentate entro 7 giorni dalla data di rilascio informatico della domanda, in forma cartacea, al Servizio valorizzazione qualità delle produzioni della Direzione centrale risorse agroalimentari, forestali e ittiche, via Sabbadini 31, Udine, corredate della documentazione prevista dal bando. Le domande pervenute oltre i termini predetti non saranno ricevibili. I termini di cui sopra si intendono automaticamente modificati nel caso di sopraggiunte proroghe o anticipazioni disposte dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali o da AGEA.

Entro i termini previsti dal Bando sono pervenute n. 169 domande, come risulta dal decreto n. 62457/GRFVG del 6 dicembre 2024, riportante l'elenco provvisorio delle domande ammissibili al regime di sostegno comunitario alla riconversione e ristrutturazione dei vigneti.
Con successivo decreto n. 1304/GRFVG del 15 gennaio 2025 è stata approvata la graduatoria definitiva di ammissibilità e di finanziabilità che comprende 166 domande potenzialmente finanziabili delle quali le prime 118 risultano finanziabili in base alle risorse al momento disponibili. Qualora dovessero rendersi disponibili eventuali ulteriori risorse finanziarie, le stesse saranno assegnate ai beneficiari secondo l'ordine previsto dalla graduatoria stessa.

Contatti
Federico Balzan tel. 0432 555410
Valeriano Zampa tel. 0432 555788
Andrea Gasparut tel. 0432 555179

Ritorna all'indice

Ristrutturazione e riconversione vigneti - Campagna 2023/2024

Con decreto del Presidente della Regione 30 gennaio 2023 n. 015/Pres., pubblicato sul B.U.R. n 7 del 15 febbraio 2023, è stato emanato il “Regolamento recante le modalità di applicazione del regime di sostegno comunitario alla riconversione e ristrutturazione dei vigneti a partire dalla campagna vitivinicola 2023/2024, in attuazione dell’articolo 58 del regolamento (UE) 2021/2115 e dei regolamenti delegato (UE) n. 2016/1149 e di esecuzione n. 2016/1150 della Commissione.".

Il Servizio valorizzazione qualità delle produzioni della Direzione centrale ha approvato, il 17 febbraio 2023, con proprio decreto n. 6289/GRFVG, il bando per la presentazione delle domande di contributo.

Entro i termini previsti dal Bando sono pervenute n. 181 domande di cui n. 176 ritenute ammissibili, come risulta dal decreto n. 45554/GRFVG del 6 ottobre 2023, riportante l'elenco provvisorio delle domande ammissibili al regime di sostegno comunitario alla riconversione e ristrutturazione dei vigneti.
Con successivo decreto n. 49884/GRFVG del 27 ottobre 2023 è stata approvata la graduatoria definitiva di ammissibilità e di finanziabilità che comprende 174 domande potenzialmente ammissibili delle quali le prime 112 risultano finanziabili in base alle risorse al momento disponibili. Qualora dovessero rendersi disponibili eventuali ulteriori risorse finanziarie, le stesse saranno assegnate ai beneficiari secondo l'ordine previsto dalla graduatoria stessa.

Contatti
Federico Balzan tel. 0432 555410
Valeriano Zampa tel. 0432 555788
Andrea Gasparut tel. 0432 555179

Ritorna all'indice

Ristrutturazione e riconversione vigneti - Campagna 2022/2023

Con decreto del Presidente della Regione 8 marzo 2022 n. 022/Pres. è stato emanato il “Regolamento recante le modalità di applicazione del regime di sostegno comunitario alla riconversione e ristrutturazione dei vigneti a partire dalla campagna vitivinicola 2022/2023, in attuazione dell’articolo 46 del regolamento (UE) 1308/2013 e dei regolamenti delegato (UE) n. 2016/1149 e di esecuzione (UE) n. 2016/1150 della Commissione".

Il Servizio valorizzazione qualità delle produzioni della Direzione centrale ha approvato, il 14 marzo 2022, con proprio decreto n. 1451/AGFOR, il bando per la presentazione delle domande di contributo.

Entro i termini previsti dal Bando sono pervenute n. 158 domande di cui n. 148 domande ritenute ammissibili e n. 10 domande ritenute non ammissibili, come risulta dal decreto n. 16251/GRFVG del 10 ottobre 2022, riportante l'elenco provvisorio delle domande ammissibili al regime di sostegno comunitario alla riconversione e ristrutturazione dei vigneti.

Con successivo decreto n. 20513/GRFVG del 7 novembre 2022 è stata approvata la graduatoria definitiva di ammissibilità e di finanziabilità che comprende 148 domande potenzialmente ammissibili delle quali le prime 38 risultano finanziabili in base alle risorse al momento disponibili. Qualora dovessero rendersi disponibili eventuali ulteriori risorse finanziarie, le stesse saranno assegnate ai beneficiari secondo l'ordine previsto dalla graduatoria stessa.

Contatti
Federico Balzan tel. 0432 555410
Valeriano Zampa tel. 0432 555788
Andrea Gasparut tel. 0432 555179

Ritorna all'indice

.