logo fvg logo fvg logo fvg
persone e uffici
seguici su
Logo X
  • la Regione
  • aree tematiche
  • informazioni dalla A alla Z
  • persone e uffici
  • facebook
    Logo X
    twitter
    instagram
    linkedIn

Agricoltura

  1. HOME
  2. aree tematiche
  3. agricoltura
  4. Rilascio nuove autorizzazioni per gli impianti viticoli
agricoltura
  • Contributi
    • Programma Valore Agricoltura - Bando A - Settore zootecnico
    • Programma Valore Agricoltura - Bando D - Settore vivaismo viticolo
    • Programma Valore Agricoltura - Bando F - Settore cerealicolo finalizzato alla produzione di birra
    • Contributo straordinario per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari ottenuti con “lievito madre da rinfresco"
    • Aiuti sul costo dei premi assicurativi sostenuti dalle PMI agricole a copertura delle perdite dovute a rischi agricoli e rischi di insolvenza
    • Contributi alle PMI agricole per interventi di manutenzione straordinaria degli impianti di irrigazione vetusti
    • Contributi ai Consorzi di tutela per revisione disciplinari
    • Contributo straordinario alla Comunità di montagna del Gemonese per sviluppo progetto pilota orti familiari e urbani
    • Mantenimento e gestione delle risorse genetiche animali
    • Contributi a favore di enti pubblici, asili nido e scuole paritarie gestori delle mense pubbliche, per la spesa sostenuta per l’introduzione dei prodotti biologici, a chilometro zero, tipici, tradizionali e dell'agricoltura sociale
    • Contributi per la realizzazione di investimenti diretti a favorire la continuità dell'offerta, a migliorare la logistica e a concentrare, conservare e commercializzare i prodotti agricoli
    • Contributi a favore di cooperative, consorzi o organizzazioni di produttori, a supporto delle spese sostenute per il rinnovo degli impianti di lavorazione dei prodotti agricoli
    • Bando regionale per l'installazione di impianti fotovoltaici sulle coperture dei fabbricati e manufatti rurali
    • Contributi straordinari per l'organizzazione dell’attività di vendita diretta di prodotti agricoli e agroalimentari
    • Aiuti per l'acquisto di case mobili
    • Contributi regionali per impianti irrigui a bassi volumi
    • Bando per la realizzazione di nuovi impianti arborei
    • Aiuto per maggiori oneri sostenuti per l’aumento dei costi di produzione del latte
    • Iniziative per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio pataticolo regionale
    • Piccole produzioni locali (PPL)
    • Domanda di contributo straordinario per imprese agricole ammesse a finanziamento sul bando della misura "Investimenti"
    • Aiuti ai compendi malghivi
    • Bando per l'acquisto di macchinari e attrezzature
    • Investimenti in forma congiunta in territori montani
    • Programma di Sviluppo Rurale (PSR)
    • Contributi ai giovani residenti in territorio montano
    • Misure a sostegno di progetti integrati del comparto lattiero-caseario
    • Contributi per il settore zootecnico
    • Contributi alle imprese agricole per l’adesione a piattaforme informatiche
    • Contributi per l’abbattimento del costo delle commissioni sulle garanzie
    • Interventi a favore della creazione e sviluppo di reti d’impresa
    • Contributi per la richiesta di riconoscimento di nuove indicazioni geografiche
    • Consulenze, formazione, sistema qualità e divulgazione
    • Cooperazione e ristrutturazione aziendale
  • Corpo Forestale Regionale
    • Organizzazione, servizi e strutture
  • Sostegno alle imprese danneggiate da calamità naturali
    • Sostegno alle imprese agricole danneggiate dalla moria del kiwi nel 2023 (d.lgs. 102/2004)
    • Sostegno alle imprese agricole danneggiate da vento e grandine del 2023 (d.lgs. 102/2004)
    • Ricognizione danni e prime misure di sostegno per il maltempo dal 13 luglio al 6 agosto 2023
    • Aiuti per la rimozione e lo smaltimento di coperture in amianto danneggiate dagli eventi grandinigeni nel periodo dal 13 luglio 2023 al 7 agosto 2023
    • Segnalazione dei danni da eventi atmosferici
    • Sostegno alle imprese agricole danneggiate dalla siccità 2022
    • Indennizzi per danni da cimice marmorata asiatica nell'anno 2019
    • Interventi per le attività economiche del settore agricolo danneggiate dalla tempesta Vaia
    • Interventi per contrastare la cimice marmorata asiatica
    • Interventi a favore delle attività economiche del settore agricolo danneggiate dall’evento meteorologico 10 agosto 2017
  • Credito agevolato
    • Fondo di rotazione regionale in agricoltura
    • Programma anticrisi conflitto russo-ucraino con Fondo di rotazione regionale per interventi in agricoltura
    • Programma anticrisi conflitto russo-ucraino per imprese di produzione e imprese di trasformazione e commercializzazione dal 1° gennaio 2025 e fino al 31 dicembre 2025
    • Fondo di rotazione in agricoltura con il contributo del FEASR
  • Carburanti agevolati
    • Carburanti agevolati per l’agricoltura (ex UMA)
  • Imprenditori agricoli e coltivatori diretti
    • Riconoscimento Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) e Coltivatore Diretto (CD)
  • Terreni incolti e abbandonati nei territori montani
    • Assegnazione di risorse ai comuni montani ai sensi della legge regionale 16 giugno 2010, n. 10
  • Centri autorizzati di Assistenza Agricola (CAA)
    • Procedimenti riguardanti i CAA con sedi operative in FVG
  • Distretti
    • Procedimenti riguardanti il riconoscimento dei Distretti
  • Agriturismo
    • Contributi e organizzazione degli agriturismi in FVG
  • Vitivinicoltura
    • Le misure specifiche per le aziende vitivinicole
  • Funghi
    • Raccolta funghi
    • Raccolta dei funghi per fini espositivi, didattici, scientifici e di prevenzione
    • Micologi
  • Tutela dei consumatori
    • Controlli veterinari
  • Direttive e Regolamenti
    • Settore lattiero-caseario
    • Direttiva nitrati
    • Regime della condizionalità
  • Prodotti DOP e IGP
    • Il quadro normativo

Rilascio nuove autorizzazioni per gli impianti viticoli

contenuti

ANNO 2024

decreto del direttore del Servizio valorizzazione qualità delle produzioni n. 39662 di data 21 agosto 2024 

allegato 1

allegato 2

 

ANNO 2023

decreto del direttore del Servizio valorizzazione qualità delle produzioni n. 35053 di data 26 luglio 2023

allegato 1

allegato 2

 

ANNO 2022

decreto del direttore del Servizio valorizzazione qualità delle produzioni n. 5005 di data 21 luglio 2022

allegato 1

allegato 2 


ANNO 2021

decreto del direttore del Servizio valorizzazione qualità delle produzioni n. 6696 di data 29 settembre 2021

allegato 1 

allegato 2

 

ANNO 2020

decreto del direttore del Servizio valorizzazione qualità delle produzioni n. 6161 di data 31 agosto 2020

allegato 1

allegato 2 al decreto

 

.
ultimo aggiornamento: lunedì 30 giugno 2025
contatti

caricamento in corso...

Il settore vitivinicolo nel FVG
Il punto sul settore
normativa
Delibera di Giunta regionale n. 429 del 25 marzo 2022  Prezzario regionale per la valutazione di investimenti di carattere agricolo
documentazione
Decreto del Presidente 29 marzo 2002, n. 089/Pres. Regolamento recante modalità e criteri per il riconoscimento dei distillatori, assimilati al distillatore e assimilati al produttore.
modulistica
Informativa sul trattamento dei dati personali
Informativa
ultimo aggiornamento: lunedì 30 giugno 2025
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
c.f. 80014930327; p.iva 00526040324
| piazza Unità d'Italia 1 Trieste |
+39 040 3771111 |
regione.friuliveneziagiulia@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente
| privacy | cookie | note legali | accessibilità | rss | dichiarazione di accessibilità | feedback | cambio preferenze cookie | loginFVG
seguici su
Logo X


sito a cura dell'ufficio stampa e comunicazione
realizzazione logo insiel web design logo Promoscience

Header

contenuto

Attenzione!

Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.