Fig. 6: Esempio di “setting tradizionale” della classe.
Qui il docente è l’unica fonte dell’apprendimento, in
forma verbale, per gli studenti che rimangono seduti
per la quasi totalità della lezione.
Fig. 7: Esempio di un “nuovo setting” della classe.
Qui l’apprendimento è policentrico e “multimodale”.
Le fonti dell’apprendimento sono gli altri compagni
che sono liberi di muoversi e cercare nell’ambiente,
ma anche le risorse e migliori i linguaggi per risolvere
assieme il compito assegnato.
35
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO 45
LE NUOVE COMPETENZE
INCLUSIVE DEGLI
INSEGNANTI
Nell’ambiente di apprendimento qui
proposto, qual è il ruolo dell’insegnante e
di conseguenza quali nuove competen-
ze deve riuscire ad attivare? Rispetto alla
didattica tradizionale, la maggior parte
delle competenze inclusive deve essere
attivata dal docente prima dell’esperien-
za didattica tenendo ben presente che
“il lavoro dell’insegnante consiste nel far
studiare, ovvero nel creare le condizioni per
le quali lo studente approfitti dei materiali,
dei tempi, degli spazi e di altre contingenze
per apprendere“
(Damiano, 2013, p.108)
A partire dai processi da attivare, il do-
cente deve saper
ideare, disegnare e co-
struire
ambienti di apprendimento mul-
timodali (Caldin, 2014) in cui gli studenti
possano fare un’esperienza di apprendi-
mento significativa, creativa e motivan-
te, promuovere
competenze mediali
tra
i compagni attraverso compiti adeguati
alle conoscenze pregresse vicine alla zona
di sviluppo prossimale (Vygotskj, 1966),
favorire l
’imprenditività
di
tutti
gli studenti
(Tessaro, 2014,) includere nell’attività gli
studenti con bisogni Educativi Speciali e i
linguaggi loro facilitanti.
Queste competenze, unitamente alla
flessibilità
come habitus mentale della
scuola e forma mentis del docente, pos-
sono fornire
una
cornice progettuale entro
cui
“gli alunni possano essere tutti ugual-
mente valorizzati”
(Booth, 2008).
Silvio Bagnariol
Dottorato di Ricerca in
Scienze della Cognizione
e della Formazione
Università Ca’ Foscari - Venezia
SETTING TRADIZIONALE
NUOVO SETTING