QUADERNI_45 - page 23

22
ORIENTAMENTO
BIBLIOGRAFIA
Demetrio D.
,
Ricordare a scuola. Fare
memoria e didattica autobiografica
,
Laterza, Roma-Bari, 2003.
Formenti L.
,
Il metodo autobiografico
,
Guerini, Milano, 1998.
Mancini L.
,
Ligorio M. B.
,
Progettare
scuola con i blog
, Franco Angeli, Roma,
Milano, 2007.
Mencarelli M.
,
La creatività
, La Scuola,
Brescia,1982.
Sgritta G. B.
, “Dinamiche
intergenerazionali e scambi sociali”, in G.B.
Sgritta (a cura di),
Il gioco delle generazioni
,
Franco Angeli, Milano, pp. 18-21.
Tessaro F.
, “Lo sviluppo della
competenza. Indicatori e processi per un
modello di valutazione”, in
Formazione e
Insegnamento
, X, n. 1, 2012, pp, 105-119.
Tessaro F.
, “Compiti autentici o prove
di realtà? Real test or authentic task?”, in
Formazione e Insegnamento
(ISSN,1973-
4778), (in press).
Tigano A.
, “Bambini e anziani: progettare
spazi di narrazione condivisa”, in M. Corsi.
& S. Ulivieri (a cura di),
Bambini e Anziani:
due stagioni della vita a confronto
, Edizioni
ETS, Pisa, pp. 229-240, 2012.
NOTE
1
Sono qui riportati per ogni coppia di
aggettivi i valori medi (linea continua grossa)
e il valore della deviazione standard (linee
tratteggiate).
2
Mazzara, 1997; Fondazione Leonardo, 2001;
Federazione nazionale pensionati Cisl, 2002;
Istituto di ricerche sulla popolazione, 2002.
3
Cfr. Baschiera, B. (ISSN 1973-4778 in press),
Intergenerational Learning and creative ex-
periences to foster reciprocity between gene-
rations
, Apprendimento intergenerazionale
e creatività per ricostruire la reciprocità tra
generazioni. In
Formazione & Insegnamento
.
Baschiera B.
, (in press 2014),
“Intergenerational Learning and
creative experiences to foster reciprocity
between generations
, Apprendimento
intergenerazionale e creatività per
ricostruire la reciprocità tra generazioni”,
in
Formazione e Insegnamento
.
Baschiera B.
, “Il blog come ambiente
generativo di incontri e scambi
intergenerazionali”, in M. Corsi & S.
Ulivieri (a cura di),
Bambini e Anziani: due
stagioni della vita a confronto
, Edizioni
ETS, Pisa, 2012, pp. 483-498.
Baschiera B.
, “La Formazione di
nuove memorie nella reciprocità
intergenerazionale”, in L. Dozza (edt),
Vivere e crescere nella comunicazione.
Educazione permanente nei differenti
contesti ed età della vita
, Franco Angeli,
Milano, pp. 135-147, 2012.
Biffi E.
, (a cura di),
Scrivere altrimenti.
Luoghi e spazi della creatività narrativa
,
Stripes edizioni, Rho (Mi), 2010.
Cambi F.
,
L’autobiografia come metodo
formativo
, Laterza, Roma-Bari, 2002.
Demetrio D.
,
Il gioco della vita. Kit
autobiografico
, Guerini e Associati,
Milano, 1997
1...,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22 24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,...98
Powered by FlippingBook