quaderniORIENTAMENTO_43 - page 24

QUADERNI DI
ORIENTAMENTO 43
23
BIBLIOGRAFIA
Biggeri M.
,
Bellanca N.
, (a cura di),
Dalla relazione di cura alla relazione di
prossimità. L’approccio delle «capability»
alle persone con disabilità
. Napoli,
Liguori, 2011.
ISFOL
,
D’Emilione M.
,
Giuliano G.
,
Raciti P.
,
Analisi multidimensionale
della povertà alla luce del capability
approach: i risultati di una indagine
pilota
, Isfol OA:
/
handle/123456789/41,2011.
NussbaumM. C.
,
The Fragility of
Goodness: Luck and Ethics in Greek
Tragedy and Philosophy, 1986; [Trad. it: La
fragilità del bene. Fortuna ed etica nella
tragedia e nella filosofia greca
, Bologna
2004].
NussbaumM. C.
,
Giustizia sociale e
dignità umana. Da individui a persone
,
Il Mulino, Bologna, 2002.
Sen A. K.
,
Inequality Re-examined
,
Clarendon Press, Oxford, 1992.
Sen A. K.
, “Capability and well-being”, in
M.C. Nussbaum e A.K. Sen (a cura di),
The
quality of life
, Clarendon Press, Oxford,
1993.
Sen A. K.
,
La libertà individuale come
impegno sociale
, Laterza, Bari, 1997.
Sen A. K.
, Development as Freedom,
Oxford University Press, Oxford,
1999; [Ttrad. it.,
Lo sviluppo è libertà
,
Mondadori, Milano, 2000].
Sen A. K.
,
The idea of justice
, Harvard
University Press, Cambridge,
Massachusetts, 2009.
Sen A. K.
,
Sull’ingiustizia
, Erickson,
Trento, 2013.
1...,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23 25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,...118
Powered by FlippingBook