QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
41
|
III
L’elemento caratterizzante della ver-
sione riguarda la descrizione delle pro-
fessioni in termini di abilità e la presenza
di un questionario per l’autovalutazione
50 ulteriori profili professionali e am-
pliata nella descrizione delle professioni
mediante l’introduzione delle abilità ad
essi associate.
INTRODUZIONE
S.OR.PRENDO è un programma di
orientamento interattivo, finalizzato
all’esplorazione delle professioni,sia
da un punto di vista informativo che
educativo. Fornisce una
Banca dati delle
professioni,
contenente la descrizione di
oltre 400 profili professionali e un que-
stionario che permette di incrociare i
propri interessi, livello professionale,
attuale o desiderato, e abilità con le at-
tività lavorative presenti.
In Friuli Venezia Giulia lo strumento
è stato sperimentato, validato e utiliz-
zato in tutti i suoi aggiornamenti dalla
prima versione del 2006 ad oggi dagli
insegnanti e operatori che lo hanno
proposto a studenti e utenti afferenti
alle loro strutture.
Le potenzialità testate e riconosciute
finora allo strumento sono le seguenti:
nel processo di scelta il software agevola
la persona nell’attribuzione di significato
alle informazioni, stimolando il collega-
mento tra elementi oggettivi, come le
mansioni svolte in un’attività lavorativa,
o le conoscenze e le caratteristiche per-
sonali più adatte per una professione, a
dati di ordine soggettivo, come interessi,
abilità, motivazioni individuali.
LE NOVITÀ APPORTATE IN
S.OR.PRENDO ITALIA
L’aggiornamento più recente di S.OR.
PRENDO deriva dal progetto europeo
‘Career Guidelines - Information and
Guidance on New Career and Training
Pathways’, cui ha partecipato anche
l’Amministrazione Regionale. La versione
del 2012 è stata alleggerita nell’immagi-
ne (nuova grafica – Figura 1), aggiornata
nelle informazioni generali, arricchita di
ESPLORARE LE ABILITÀ
IN CONTESTI EDUCATIVI
S.OR.PRENDO AIUTA GLI STUDENTI AD AUMENTARE
LA CONSAPEVOLEZZA SULLE PROPRIE ABILITÀ
LUCIA D’ODORICO, CHIARA BUSATO
Una sperimentazione sulla nuova funzione Abilità di S.OR.PRENDO in contesti educativi: come esplorare
l’ambito delle potenzialità personali per la costruzione di un proprio progetto professionale
Figura 1 - Home Page di S.OR.PRENDO Italia 4.0 (2012)
Figura 2 - Il questionario Le mie Abilità