INFORMA
ORIENTAMENTO E
REINSERIMENTO
LAVORATIVO DELLE
DONNE
ARSAP – IMPRESA SOCIALE è Ente
di Formazione accreditato dalla Re-
gione Friuli Venezia Giulia per la for-
mazione continua e superiore rivol-
ta anche all’area dello svantaggio
ed è accreditato dal Ministero della
Pubblica Istruzione per la formazio-
ne degli insegnanti. Arsap ha sedi in
provincia di Pordenone e Udine.
ARSAP – IMPRESA SOCIALE, dal
2004 fa parte della Rete Nazionale
CORA (Centri Orientamento Retra-
vailler Associati) che pone al centro
del campo di intervento la persona
con un chiaro approccio di genere
(soggetti sessuati, segnati da storie
specifiche, dai contesti di apparte-
nenza, da influenze culturali, socia-
li, religiose che incidono sulla loro
costruzione di identità personale e
lavorativa) contribuendo a rafforza-
re la sua fiducia nella possibilità di
svilupparsi e rendersi autonoma.
ARSAP effettua attività di ORIEN-
TAMENTO rivolto in particolar modo
a donne adulte che hanno usufruito
di congedo parentale o sono uscite
dal mercato del lavoro per motivi
legati ad esigenze di conciliazione.
Effettua quindi una serie di azioni
finalizzate al reinserimento
lavora-
tivo che prevedono l’utilizzo della
Metodologia “Retravailler”,
aggior-
nata in termini di orientamento al
lavoro e alla professionalizzazione.
Si tratta di un percorso di orienta-
mento che accompagna le donne
nella ricostruzione dell’esperienza
professionale pregressa, nella va-
lorizzazione delle competenze, ac-
quisite in contesti informali o non
formali nella individuazione delle
risorse e delle criticità personali e
nell’analisi delle aspettative e delle
aspirazioni
Le azioni di orientamento che
vengono svolte prevedono di:
• partire dalle persone, dai loro bi-
sogni, dalle loro caratteristiche
e dare valore alle storie che esse
portano, le rappresentazioni di sé
che segnano le loro richieste e il
loro modo di immaginarsi il lavoro
e il loro sviluppo;
• tener presenti i loro mondi di
appartenenza, con le influenze
culturali, sociali, religiose, che se-
L’ORIENTAMENTO
RIVOLTO ALLE DONNE
E FINALIZZATO AL
REINSERIMENTO
LAVORATIVO
CON L’APPLICAZIONE DELLA
METODOLOGIA RETRAVAILLER
Elena Faggi
86