7
COSTRUIRE UN MODELLO E PRATICHE D’INTERVENTO PER AZIONI
DI SUPPORTO ALLE RETI LOCALI DI ORIENTAMENTO
realizzano i servizi di orientamento con le persone
9
.
Nella prima fase del percorso è stato molto importante definire e condividere le priorità emer-
genti rispetto alle diverse azioni di sistema, al fine di concentrare la ricerca-intervento su quelle
funzioni che, in quel momento, rappresentavano per le amministrazioni committenti dei focus di
particolare interesse ed urgenza. L’analisi delle priorità è stata condotta con un questionario e
con una successiva analisi, restituzione e valutazione in gruppo.
Con questo metodo sono stati quindi creati tre gruppi di lavoro per realizzare le Sperimentazioni
a livello interregionale:
5.
Standard di professionalità
. Supporto alla formazione degli operatori, con la finalità di
definire dispositivi per qualificare le professionalità del settore. Regione Marche e Regione Umbria.
6.
Promozione dei servizi.
Assistenza tecnica per sostenere la visibilità dei servizi e per pro-
muovere l’utilizzo presso i cittadini. Regione Friuli Venezia Giulia e Provincia Autonoma di Trento.
7.
Monitoraggio
. Promozione degli strumenti di monitoraggio e degli standard di qualità,
per incrementare i livelli di efficacia ed efficienza dei diversi servizi erogati a tutela dei destinatari
finali. Regione Friuli Venezia Giulia, Regione Piemonte e Regione Lazio.
Sono state quindi definite, per ogni gruppo di lavoro, le modalità di sperimentazione ed i risultati
attesi. Il modello in termini sintetici prevedeva:
• una prima analisi dei bisogni e delle risorse del contesto rispetto alla funzione di sistema
da sperimentare;
• una definizione dei possibili risultati attesi dalla sperimentazione;
• la progettazione di dispositivi utili a rendere operativa la funzione di sistema;
• il piano di lavoro, con la descrizione delle attività da realizzare;
• i punti di forza;
• i possibili sviluppi.
Di seguito sono riportate in sintesi le tre Sperimentazioni.
9 Iannis G. (a cura di),
Lifelong Guidance. Accompagnare le scelte per tutto l’arco della vita
. Editore I
Mori, Siena, 2009.