PROGETTO INTERREGIONALE
COSTRUIRE UN
MODELLO E PRATICHE
D’ INTERVENTO PER
AZIONI DI SUPPORTO
ALLE RETI LOCALI DI
ORIENTAMENTO
DISPOSITIVI E MODELLI PER LA GESTIONE DELLE AZIONI DI SISTEMA:
IL PROGETTO ASSIS.T.
Il sistema di orientamento permanente necessita di essere supportato
“da funzioni di sistema, quali
“assistenza tecnica”, “formazione operatori”,
“promozione della qualità” e “ricerca e sviluppo”
al fine di assicurare l’ef-
ficacia degli interventi rivolti all’utenza e le attività gestionali di analisi,
ideazione, pianificazione, coordinamento, monitoraggio, valutazione, in
una logica di sviluppo di rete sia intra-sistema sia inter-sistema”.
(DEFINIZIONE DELLE LINEE GUIDA SUL SISTEMA NAZIONALE DELL’ORIENTAMENTO
PERMANENTE” ACCORDO APPROVATO IN CONFERENZA UNIFICATA STATO REGIONI
ENTI LOCALI 5 DICEMBRE 2013)