quaderniORIENTAMENTO_43 - page 100

QUADERNI DI
ORIENTAMENTO 43
99
BIBLIOGRAFIA
Archibugi F.
,
Introduzione alla
pianificazione strategica in ambito
pubblico
, Alinea, Firenze, 2005.
Folgheraiter F.
,
La cura delle reti
, Erikson,
Trento, 2006.
Folgheraiter F.
,
Sorella crisi. La ricchezza
di un welfare povero
, Erickson, Trento,
2012.
Costa M.
,
Dal Fiore F.
,
Entità in
formazione. Governare il cambiamento
tra comunità e network
, Utet, Torino,
2005.
Gaebler D.
,
Osborne T.
,
Dirigere e
governare. Una proposta per reinventare
la pubblica amministrazione
, Garzanti,
Milano, 1995.
Hinna L.
,
Marcantoni M.
,
La riforma
obliqua. Come cambiare la pubblica
amministrazione giocando di sponda
,
Donzelli, Roma, 2012.
Leone L.
,
Prezza M.
,
Costruire e valutare
progetti nel sociale. Manuale operativo
per chi lavora su progetti in campo
sanitario, sociale, educativo e culturale
, F.
Angeli, Milano, 1999.
Marcolin M.
,
Tomasin P.
,
Following
the stakes in participatory local
welfare. The case of Friuli Venezia Giulia
Area Plans experiences.
Fondazione
volontariato e partecipazione Working
paper series FVeP 21, in: www.
volontariatoepartecipazione.eu.
Sizza R.
,
Progettare nel sociale. Regole,
metodi e strumenti per una progettazione
sostenibile
, F. Angeli, Milano, 2002.
Tanese A.
,
Di Filippo E.
,
Rennie R.
(a cura di),
La pianificazione strategica
per lo sviluppo dei territori
, Rubbettino,
Soveria Mannelli, 2006.
1...,90,91,92,93,94,95,96,97,98,99 101,102,103,104,105,106,107,108,109,110,...118
Powered by FlippingBook