103
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO 43
per il supporto e l’accompagnamento
di azioni.
Un altro servizio importante ed artico-
lato riguarda la formazione: EDUMECOM
progetta e realizza attività formative
per genitori, per ottenere indicazioni
su come riconoscere i rischi dell’uso
dei media, costruire strategie di tutela
del minore e incrementarne l’adozione
da parte dei genitori e degli educato-
ri; per insegnanti, per incrementare le
competenze, in termini di conoscenze e
metodologie specifiche, utili per gestire
nelle classi percorsi didattici di educa-
zione ai e con i media; per giornalisti
ed operatori per l’approfondimento di
tematiche che nella professione giorna-
listica e divulgativa hanno ripercussioni
ed effetti nella tutela del minore.
Oltre alla formazione per gli “adulti
significativi”, EDUMECOM offre anche
un servizio diretto ai ragazzi e non solo
realizzando interventi tecnici speciali-
stici sulle tematiche dell’informazione
e dei media in generale.
Altri servizi offerti da EDUMECOM so-
no la capitalizzazione di esperienze per
la condivisione di percorsi, processi ed
esperienze, la realizzazione e divulgazio-
ne di materiali e strumenti operativi che
descrivono ricerche realizzate, processi
e risultati di iniziative sperimentali e
capitalizzano le esperienze e i momenti
di confronto e di studio e informazione
attraverso convegni e seminari di studio
che promuovono incontri funzionali a
mantenere reti istituzionali e soprat-
tutto operative tra professionisti con
competenze diverse in cui si affrontano
i temi dal punto di vista istituzionale,
scientifico, operativo, a capitalizzare e
diffondere le esperienze e ottenere in-
formazioni e istituzione di Premi e con-
corsi che promuovono e valorizzano
nuove forme e strategie di intervento
per sensibilizzare l’opinione pubblica.
L’ultimo servizio entrato a far parte
dell’offerta di EDUMECOM è il labora-
torio di confronto permanente per la
tutela del minore, luogo di riflessione e
di incontro per favorire e promuovere lo
studio di nuove strategie di tutela del
minore da parte dei maggiori rappre-
sentanti del Mondo dell’Informazione
anche attraverso tavoli di discussione
con i diretti interessati, bambini e ra-
gazzi e Tavoli Tecnici per l’elaborazione
di modelli di tutela nei confronti dei
contenuti e delle rappresentazioni della
vita e della realtà mediali.
I servizi di EDUMECOM
(1)
mediazione e collegamento tra gli attori
(2)
consulenza
(3)
formazione per genitori
(4)
formazione per insegnanti
(5)
formazione per giornalisti e operatori
(6)
interventi tecnici specialistici
(7)
capitalizzazione di esperienze
(8)
realizzazione e divulgazione di materiali e strumenti operativi
(9)
momenti di confronto e di studio e informazione
(10)
laboratorio di confronto permanente per la tutela del minore