QuaderniORIENTAMENTO_42_new - page 6

5
Comune di Gorizia. Vincitore nel 1964 del
concorso nazionale, nel Palazzo Attems
Santacroce realizzò l’anno successivo un
graffito su fondo blu che si snoda per 15
metri lungo lo scalone attiguo alla sala
del Consiglio comunale. Con un originale
ritmo ondulatorio vi raffigurò le “Storie
della contea di Gorizia”, vicende di guer-
re e di pace con riferimenti ad Aquileia,
Grado, Barbana, Gorizia e Venezia.
Nelle decorazioni murali riservate ai
più piccoli narrò fiabe prendendo a sog-
getto storie di streghe, burattini, fate,
principesse, lupi, draghi, e scene giocose
che trovano una corrispondenza solo nei
più bei libri illustrati per l’infanzia. Per le
scuole rappresentò in ceramica dipinta
l’alfabeto figurato come nelle vecchie ta-
vole didattiche con animali, personaggi,
conchiglie, oggetti resi inmodo realistico
ed ironico. Anche nell’arte sacra portò il
suo candore immaginativo: deliziosa e
ingenua appare la Via Crucis del 1969
esposta nella cappella della Fondazione
“Don Giovanni Contavalle” di Gorizia.
Modellò i personaggi inmodo accurato e
inserì le scene entro architetture sempli-
ficate con archi e finestre, come fossero
case, tema di certo ricorrente nei disegni
dei bambini ma che trovano riferimenti
nella tradizione pittorica italiana.
Per gli istituti superiori scelse visioni
composte damoduli in terracotta, gesso
o polistirolo al limite dell’astratto, che
si iscrivono nel periodo ritenuto dalla
critica il più importante della sua car-
riera. Il ciclo dei rilievi plastici si sviluppò
in sintonia con le ricerche del Gruppo
2 x GO che vedeva impegnati artisti e
operatori culturali italiani e sloveni uniti
dalla volontà di superare confini e bar-
riere attraverso l’arte.
Il Centro regionale ha catalogato di-
pinti e pannelli decorativi, arredi, ore-
ficerie e disegni appartenenti alla sua
collezione privata e ha reso consulta-
bili le schede nel Sistema Informativo
Regionale del Patrimonio Culturale del
Mossa (GO),
Scuola materna, 1961.
1,2,3,4,5 7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,...118
Powered by FlippingBook