Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
AgriFor/
numero trenta
cerca nel sito:
nella sezione:
l'assessore comunica che
foreste
risorse rurali
bonifica irrigazione
caccia pesca e ambienti naturali
la redazione
vai >
sommario
l'assessore comunica che
foreste
risorse rurali
bonifica irrigazione
caccia pesca e ambienti naturali
la redazione
Archivio:
numero quaranta
numero quarantuno
numero quarantadue
numero trentanove
numero trentotto
numero trentasette
numero trentasei
numero trentacinque
numero trentaquattro
numero trentatre
Archivio completo
Cancellami
per annullare l'iscrizione alla webletter
Gelate del 2009: riconosciuta la calamità naturale
L'Assessore Violino: “Tavolo Verde: prima lo richiedono e poi disertano”
Censimento generale dell'agricoltura: 29 mila aziende in Friuli Venezia Giulia
Violino: "La valorizzazione dei prodotti passa dalla qualità"
"Piazze del Bio" - seconda edizione nazionale: Spilimbergo, sabato 14 e domenica 15 maggio
Pezzata rossa italiana nella nostra regione: una razza da valorizzare
SPECIALE VINITALY: Inaugurato lo stand del Friuli Venezia Giulia
Aperta il 23 aprile scorso la 63° sagra del vino di Casarsa presso la cantina “La Delizia” alla presenza degli Assessori Regionali Violino e De Anna
SPECIALE VINITALY: Inaugurazione dello stand "Tipicamente friulano"
Agricoltura Biologica in Friuli Venezia Giulia: una valida proposta dal PSR
A Pozzuolo del Friuli l'Assessore Violino agli allievi dell'IPA: "Attraverso di voi si progetterà il futuro rurale"
L'Assessore Violino: carta bianca sul Doc Friuli, ma si proceda - Vinitaly: La grande ammiraglia dell'agroalimentare made in Friuli
E' stato approvato dalla Giunta Regionale il regolamento sulle indennità agli agricoltori nelle zone montane
L'Assessore Regionale Claudio Violino sul Prosecco: "Le limitazioni saranno funzionali allo sviluppo; nella nostra regione produzioni ancora “giovani” "