Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
AgriFor/numero trenta






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

L'Assessore Violino: “Tavolo Verde: prima lo richiedono e poi disertano”

Dura presa di posizione dell’assessore Claudio Violino nei confronti dei sindacati agricoli nello specifico Coldiretti: anche questa volta la scintilla scoppia a causa del Tavolo Verde, convocato a stretto giro dopo una precisa richiesta di Coldiretti per discutere delle modifiche da effettuare ad alcune misure del Piano di Sviluppo Rurale (misura 12, riguiardante la filiera agroalimentare e la misura 112), tavolo poi disertato dalla stessa associazione che l’aveva richiesto. Anche Cia e Confagricoltura non si sono presentate all’incontro.

La riunione, convocata il 15 aprile alle 10.00 del mattino nella sede della Regione a Udine, è stata fortemente voluta e sollecitata da Coldiretti che, con una nota giunta negli uffici della Regione l’8 aprile scorso, chiedeva la convocazione di un Tavolo Verde per discutere delle modifiche da effettuare al Psr attraverso un confronto e non, come avvenuto solitamente attraverso le consultazione scritte del Comitato di sorveglianza – questo perché in questo modo si è ritenuto di poter snellire i procedimenti burocratici - ritenendo le modifiche di natura politica.

“Abbiamo deciso di convocare subito il Tavolo, proprio perché riteniamo, come già detto in precedenza, che sia uno strumento di concertazione e confronto importante – commenta a margine della riunione l’assessore Violino – e il confronto c’è stato tra i partecipanti. Peccato che gli stessi che l’avevano richiesto a gran voce poi non si siano presentati andando contro i loro stessi interessi. Mi sembra un comportamento alquanto contraddittorio”. 

Il Tavolo Verde che si è comunque svolto regolarmente, ha trovato il pieno accordo di tutte le associazioni intervenute (Kmecka Zveza, Legacoop, Confcooperative, associazione allevatori, Ordine dei dottori agronomi, Consorzi di Bonifica ed Ersa) in merito alle modifiche della misura 112 e 123 del Psr. In sostanza, si tratta di variazioni che andranno a privilegiare l’i nserimento dei giovani nel settore zootecnico da latte ed altre modifiche di carattere tecnico che andranno ad aumentare il valore massimo di spesa, l’aumento della percentuale contributiva  e dimezzando il vincolo di destinazione.




INFO:
Segreteria Assessore Claudio Violino  
            ass.agricoltura@regione.fvg.it        
            tel. 0432 555361

 



FOTO: Archivio Direzione Centrale risorse rurali, agroalimentari e forestali