È il sistema di sorveglianza nazionale della popolazione adulta, che serve a monitorare lo stato di salute e la qualità di vita al fine di programmare gli interventi e le attività di prevenzione più adeguati alle esigenze della popolazione regionale e nazionale.

Fra i temi indagati rientrano fattori di rischio per le malattie croniche (fumo, inattività fisica, abitudini alimentari, consumo di alcol), l’adesione agli screening oncologici, l’adozione di misure sicurezza per ridurre il rischio di incidenti domestici e stradali, la conoscenza dei programmi di prevenzione.

Le informazioni vengono raccolte da operatori dedicati del call center regionale mediante interviste telefoniche fatte ad un campione della popolazione regionale di età compresa fra 18 e 69 anni, estratto dalle liste dell’anagrafe sanitaria.

Prima di essere contattate telefonicamente, le persone ricevono una lettera informativa con le finalità dell’indagine e i recapiti da contattare, in caso di necessità.

Di seguito l’elenco dei report, con il nuovo ordine (dai più recenti al più vecchio).

.