contenuti
Aggiornamento del 17 giugno 2022: è disponibile la registrazione del webinar di
presentazione del Portale a questo
link.
Il Portale Regionale delle notifiche di avvio dei cantieri edili ex art. 99 D.Lgs 81/08
rappresenta un ulteriore passo verso la digitalizzazione della Pubblica amministrazione, che
consentirà ai cittadini, alle pubbliche amministrazioni e ai professionisti l’invio contemporaneo
agli Enti territorialmente competenti (Azienda Sanitaria, Ispettorato del Lavoro, Prefettura – nei
casi previsti - e Cassa Edile) delle notifiche di avvio cantieri, la loro archiviazione in formato
digitale e la stampa.
L’accesso è possibile tramite lo SPID.
Il Portale permetterà di creare una banca dati regionale dei cantieri a uso degli Enti di controllo, e, in futuro, di programmare le attività di vigilanza in base alla stima del “rischio di cantiere” dei cantieri notificati.
Il Portale sarà attivo dal 15 giugno 2022 e potrà essere utilizzato alternativamente agli altri mezzi di invio (pec, posta) fino al 31.12.2022. Dopo tale data diventerà l’unico mezzo di trasmissione utilizzabile per i cantieri siti nel territorio della regione (DGR n. 766 del 27 maggio 2022 - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Bollettino Ufficiale della Regione).
Il portale è raggiungibile al sito https://portalecantieri.regione.fvg.it/login
Le modalità di accesso al Portale, di inserimento delle informazioni e le principali funzioni dello stesso sono illustrate nei video accessibili dai seguenti link:
- A cosa serve e a chi è rivolto il portale
- Funzionalità del Portale Cantieri FVG (PO.CA.)
- Approfondimento sulla gestione delle pratiche
- Approfondimento sui feedback del sistema
Per supporto telefonico gratuito: numero verde 800098788. Chiamate da cellulare o dall'estero: 040-0649013.
Manuale utente disponibile nel menù a destra.