Sì, tenuto conto del motivo di archiviazione e purché non sussistano le medesime cause ostative.
Le grandi imprese, indipendentemente dal settore in cui operano, non possono accedere ai contributi previsti dall’articolo 100 della legge regionale 29/2005 che sono riservati alle microimprese, piccole e medie imprese.
No, è necessario scegliere un’attività.
No, in quanto i contributi previsti dall’articolo 100 della legge regionale 29/2005 sono riservati alle imprese commerciali, turistiche e di servizio.
No, in quanto non è possibile quantificarne l’incidenza sulla singola unità locale.
Sì, non rientra però la licenza d’uso del software
Sì, purché necessari e coerenti e nei limiti delle percentuali di spesa previste.
Per la relazione tecnica non è richiesta una forma specifica e deve quantificare il risparmio energetico che si presume di realizzare. Non sono previsti requisiti minimi e la relazione può essere trasmessa al CATT FVG in sede di rendicontazione del contributo.
Sì, non sono ammesse le spese sostenute antecedentemente alla presentazione della domanda.
Si considera quanto disposto dall’articolo 23 del regolamento.
Le fatture di acconto rientrano tra le spese pregresse.
Sì purché siano riferiti a un’unica domanda di contributo.
In caso di variazione del beneficiario, l’incentivo può essere concesso o confermato in capo al subentrante purché rispetti quanto previsto dall’articolo 36 del regolamento.
Il contributo è revocato quando la spesa rendicontata e ritenuta ammissibile è inferiore al 70% della spesa ammessa alla concessione del contributo.