847_QO__web__ - page 17

17
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO 51
Uno statuto del discente
Cibo di qualità, salute e apprendimento efficace sono elementi interdipendenti
del biosistema umano
Come cittadini, voi avete il diritto di apprendere e di sviluppare appieno il vostro
potenziale per tutta la vita
Il vostro diritto all’apprendimento è indipendente dalla religione, dall’origine etnica,
dall’età, dalla nazionalità o dal sesso
In quanto beneficiari e clienti dell’apprendimento, i vostri bisogni hanno assoluta
priorità
Nei limiti del possibile, l’apprendimento vi sarà fornito dove, quando e come lo
desiderate
Il valore dell’apprendimento verrà attivamente promosso e incoraggiato in tutto
l’arco della vostra vita
Il vostro stile personale di apprendimento verrà riconosciuto e assecondato
Indipendentemente dalla presenza di eventuali difficolta di apprendimento, voi
avete il diritto di ricevere un aiuto esperto all’interno di sistemi sofisticati di sup-
porto e di orientamento
Avrete accesso a risorse moderne per l’apprendimento, dovunque si trovino
Nei limiti del possibile, avrete la titolarità, e il controllo, sul vostro apprendimento
Quale che sia il tipo di apprendimento da voi prescelto, esso verrà trattato con
rispetto, riconoscimento e apprezzamento
Fig. 4: Fonte: European policy report
on the local and regional dimensions
of Lifelong Learning, 2006
MATERIALI ED
ESERCIZI
Infine ci sono soluzioni sul web.
Il sito
contiene
materiale, disponibile gratuitamente,
con spunti molto interessanti sull’ap-
prendimento non-formale e sulla sua
promozione.
I seguenti materiali didattici sull’ap-
prendimento non formale vengono
presentati in modo tale da aprire le
menti attraverso l’attenzione e la di-
scussione su questioni locali rilevanti
per la città propria dei discenti.
In alternativa possono essere uti-
lizzati come moduli di autoappren-
dimento.
Ci sono più di 40 moduli divisi in
lezioni e compiti, più di 200 ore di
materiale didattico che può essere
utilizzato per ispirare i leader della cit-
tà e delle regioni, i dipendenti, i gio-
vani nelle scuole e nelle università, e
i cittadini stessi nei centri comunitari.
Più sotto ci sono alcuni esempi dei
moduli.
Capitoli 5 e 7:
Trattano aspetti dell’apprendimento
1...,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16 18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,...68
Powered by FlippingBook