847_QO__web__ - page 13

13
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO 51
Educazione e formazione
Apprendimento permanente Differenza
9 Ciascun settore della società deter-
mina i propri bisogni
Approccio olistico: l’apprendimen-
to incoraggia ogni settore della
comunità a cooperare
Mettere in movimento e utiliz-
zare tutte le risorse umane per il
beneficio di ciascun settore
10 Il sistema educa e forma per l'occu-
pazione e i bisogni a breve termine
Il sistema promuove l’apprendi-
mento per l’occupabilità a lungo
termine
Sviluppare una vasta gamma di
abilità e competenze personali
per tutta la vita
11 Basata sul lavoro
Basato sulla vita
Soddisfare tutte le esigenze di
apprendimento delle persone:
carriera, lavoro, tempo libero, fa-
miglia, comunità, interessi, cam-
biamenti
12 L’educazione è orientata all’interno,
per soddisfare bisogni specifici
L’apprendimento è orientato
all’esterno, per aprire le menti,
promuovere l’espansione degli
orizzonti, incoraggiare la com-
prensione degli altri
Utilizzate la tecnologia e i net-
work per collegare persone di
tutte le età, al fine di migliorare la
comprensione di altri credi, altre
culture e altri costumi
13 L’educazione soddisfa i bisogni e le
circostanze presenti
L’apprendimento prepara per i
bisogni e le circostanze future
Creare una cultura dell’apprendi-
mento, promuovere l'utilizzo di
verifiche e piani personali d'azio-
ne per l'apprendimento
14 L’educazione è un compito difficile
e viene intesa come esercizio top-
down
Apprendere è divertente, interat-
tivo e coinvolgente
Celebrare frequentemente l’ap-
prendimento ed incoraggiare la
cittadinanza attiva da parte di
individui, famiglie, organizzazioni
e comunità
15 L’educazione e la formazione come
investimento finanziario per le città,
le organizzazioni e le nazioni
L’apprendimento come investi-
mento sociale, personale e fi-
nanziario nelle persone e delle
persone a beneficio delle nazioni,
delle organizzazioni, della società
in generale e dei singoli individui
Sviluppare intensamente l’ap-
prendimento come investimen-
to: da parte della città per i suoi
cittadini, da parte di un’azienda
per i suoi dipendenti, da parte
delle organizzazioni educative
per il futuro degli studenti, da
parte degli individui per il pro-
prio futuro
Figura 2: Dall’era dell’educazione e formazione all’era dell’apprendimento permanente (parte seconda)
1...,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12 14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,...68
Powered by FlippingBook