All_47_BULLISMOomofobico.pdf - page 8

L’ESPERIENZA IN FRIULI VENEZIA GIULIA NELLA PREVENZIONE E NEL CONTRASTO
DEL BULLISMO OMOFOBICO:
CONFRONTI E PROSPETTIVE DI SVILUPPO
8
a comportamenti di bullismo omofobico: più i
partecipanti percepiscono gli insegnanti come
agenti attivi, che non ignorano gli atti di bul-
lismo omofobico, ma che lo contrastano con
iniziative inclusive, meno frequenti risultano
gli atti di bullismo.
*O DPODMVTJPOF BM ŮOF EJ DPOUSBTUBSF JM GFOP
-
meno del bullismo omofobico, diviene sempre
più urgente adoperarsi per creare occasioni e
strumenti in grado di promuovere una cultura
dello scambio, del rispetto delle varietà e della
non violenza.
In ultimo, per quanto riguarda la copertura
ŮOBO[JBSJB EFM QSPHFUUP J DPTUJ TPTUFOVUJ TPOP
stati contenuti. Infatti, alle spese provenienti
dalla realizzazione degli interventi, si è provve-
duto con risorse ordinarie dell’Amministrazione
regionale pari a diecimila euro. Questi fondi
hanno coperto le spese per la realizzazione
dei moduli formativi per i ragazzi delle scuole
secondarie di primo e secondo grado della
regione (prima linea di lavoro) e l’indagine sul
campo ideata dai ricercatori del Dipartimento
di Scienze della Vita dell’Università degli Studi
di Trieste (terza linea di lavoro).
La linea di lavoro che ha riguardato la realiz-
zazione del percorso formativo e di aggiorna-
mento rivolto al personale della scuola e agli
operatori di orientamento dell’Amministrazione
SFHJPOBMF ¥ TUBUB ŮOBO[JBUB BMMğJOUFSOP EFHMJ
JOUFSWFOUJ QSFWJTUJ EBM 1SPHSBNNB TQFDJŮDP O
EFM EPDVNFOUP EJ 1JBOJŮDB[JPOF QFSJPEJDB
delle operazioni – PPO 2011 del POR-FSE Ob.2
2007-2013 relativa al “Rafforzamento delle
competenze di insegnanti e formatori nella
gestione di percorsi di orientamento educa-
tivo”, per un ammontare complessivo pari a
settemilacinquecento euro.
"MMğJNQFHOP ŮOBO[JBSJP TV EFTDSJUUP EFWF FTTFSF
sommata un’ulteriore quota finanziaria, più
EJGŮDJMNFOUF RVBOUJŮDBCJMF QPJDI¦ SJGFSJUB BMMF
risorse umane che gli Enti pubblici e le Asso-
ciazioni aderenti al progetto hanno garantito
nella convinzione che l’intervento avesse un
alto grado di priorità.
A cura di:
Regione FVG - Area istruzione,
alta formazione e ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli
Venezia Giulia
1,2,3,4,5,6,7 9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,...56
Powered by FlippingBook