contenuti
Il benessere in una Scuola che promuove salute con la LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori).
La Direzione centrale salute facilita la formazione dei docenti degli Istituti alberghieri tecnici e professionali, ma può essere estesa a tutti gli istituti, con l'obiettivo di diffondere, nella cultura di questi istituti, la necessità di coinugare la preparzione di cibi di qualità con attenzione ai sapori, stagionalità e salute. Viene quindi creato un percorso con il coinvolgimento degli studenti sui temi del benessere e della prevenzione oncologica in relazione all' alimentazione corretta.
Il percorso affronta, in tre lezioni, la relazione fra comportamento alimentare e contrasto alla sedentarietà.
Nella prima lezione viene trattato l'argomento della Prevenzione e della Salute nell’e ra della medicina di precisione e della medicina personalizzata;
nella seconda si parla di Salute dell’intestino: allergie e intolleranze alimentari e ruolo del microbiota;
mentre nel terzo incontro vengono forniti degli strumenti e metodi per creare consapevolezza negli studenti sulla sana alimentazione e coinvolgere i giovani organizzando dei laboratori.
.