logo fvg logo fvg logo fvg
persone e uffici
seguici su
  • la Regione
  • aree tematiche
  • informazioni dalla A alla Z
  • persone e uffici
  • facebook
    twitter
    instagram
    linkedIn

Edilizia scolastica

  1. HOME
  2. aree tematiche
  3. lavori pubblici
  4. edilizia scolastica
CONTATTI

caricamento in corso caricamento in corso...

  • Lavori pubblici
  • lavori pubblici
  • edilizia
  • sismica
  • edilizia scolastica
  • tavolare

articoli

Programmi triennali regionali

Programmi triennali regionali

Obiettivi per l'edilizia scolastica

Obiettivi della programmazione e dati di sintesi della programmazione degli enti locali.

Fabbisogno di interventi di edilizia scolastica per l'anno 2021

Approvata la graduatoria 2021 delle manifestazioni di interesse per il finanziamento di interventi di edilizia scolastica.

POR FESR 2014-2020

POR FESR 2014-2020

Quinto Bando

Finanziamenti per la riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici scolastici (DGR 234/2021).

Quarto bando

Finanziamenti per la riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici scolastici (DGR 240/2020).

Terzo Bando

Finanziamenti per la riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici scolastici (DGR 565/2019).

Secondo Bando

Finanziamenti per la riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici scolastici (DGR 346/2018).

Primo Bando

Finanziamenti per la riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici scolastici (DGR 128/2016).

Programmazione del fabbisogno per il Ministero dell'Istruzione

Programmazione del fabbisogno per il Ministero dell'Istruzione

Piano annuale 2020

Approvato il decreto di assegnazione delle risorse statali sui fondi 2020.

Piano annuale 2019

Approvati i decreti di finanziamento.

Piano annuale 2018

Approvata la graduatoria con Decreto 3521/2018.

Piano annuale 2017

Approvate le graduatorie delle manifestazioni di interesse per l'aggiornamento della Programmazione triennale per il 2017 degli interventi di edilizia scolastica.

Piano annuale 2016

Trasmesso al Ministero dell'Istruzione.

Piano annuale 2015

Comprende 56 interventi su altrettanti edifici scolastici ed è finanziato con un mutuo a totale copertura statale che la Regione ha stipulato con la Cassa Depositi e Prestiti.

Interventi finanziati con risorse regionali

Interventi finanziati con risorse regionali

Interventi urgenti di adeguamento alle prescrizioni antincendio

Contributi in conto capitale a sostegno di spese di investimento per interventi urgenti da effettuare su edifici scolastici per l'adeguamento alle prescrizioni antincendio.

Interventi urgenti su edifici scolastici

Sostegno agli enti locali per fronteggiare le situazioni che compromettono o possono compromettere la continuità del servizio scolastico (comma 8, articolo 7, LR 15/2014).

Riduzione del rischio sismico nelle scuole

La Regione sostiene gli interventi di adeguamento o miglioramento sismico su edifici scolastici con fondi propri o con fondi della Protezione Civile nazionale. I fondi regionali sono assegnati in coerenza con la programmazione triennale dell'edilizia scolastica.

ARES 2.0

ARES 2.0

Anagrafe Regionale Edilizia Scolastica

ARES 2.0 è la nuova applicazione di registrazione e aggiornamento per gli enti che devono inserire i dati relativi agli edifici scolastici.

Interventi per le scuole paritarie

Interventi per le scuole paritarie

Contributi per manutenzioni, adeguamento e recupero di edifici da destinare a scuole paritarie

Canale contributivo istituito dalla Legge finanziaria regionale 2021 per sostenere gli interventi di investimento sulle scuole paritarie di ogni ordine e grado.

Consulenze tecniche

Contributi per consulenze tecniche volte alla valutazione della sicurezza strutturale degli edifici scolastici paritari.

Interventi per le scuole superiori

Interventi per le scuole superiori

Sostegno alle scuole per piccole manutenzioni

La legge regionale 24/2019, articolo 5, commi 56-59, prevede la possibilità di concedere contributi per piccole manutenzioni e acquisti di beni di consumo non rivolti alla didattica.

approfondimenti

normativa
Norme di semplificazione dell’edilizia scolastica Legge regionale 4 agosto 2014 n. 15 art. 7 Legge regionale 18 luglio 2014 n. 13 artt. 38, 39 Decreto legislativo 12 settembre 2014 n. 133 Legge regionale 2 febbraio 2005, n. 1, articolo 4, commi 95-97 Disposizioni per la formazione del bilancio pluriennale e annuale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Legge finanziaria 2005)
altri contributi
Interventi edilizi di costruzione, ampliamento, ristrutturazione, manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo di immobili destinati a nidi d’infanzia, centri per bambini e genitori, spazi gioco Sostegno a centri aggregazione giovanile
POR FESR 2014-2020
Check list di controllo appalti Check list riservata alle stazioni appaltanti per l'autocontrollo delle proprie procedure di gara.
conto termico 2.0
Materiali sul conto termico 2.0

apri

  • Decreto interministeriale 16 febbraio 2016
  • Allegato al decreto interministeriale
  • Presentazione Conto Termico 1
  • Presentazione Conto termico 2
  • Portaltermico
  • Conto termico per la pubblica amministrazione
  • Il Conto Termico e il bando della Regione FVG: il supporto del GSE
link
GSE Gestore Servizi Energetici #italiasicura Ristrutturazione e messa in sicurezza delle scuole del Paese. La Buona scuola - Edilizia scolastica Sito del MIUR dedicato all'edilizia scolastica
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
c.f. 80014930327; p.iva 00526040324
| piazza Unità d'Italia 1 Trieste |
+39 040 3771111 |
regione.friuliveneziagiulia@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente
| privacy | cookie | note legali | accessibilità | rss | dichiarazione di accessibilità feedback | loginFVG
seguici su


sito a cura di ufficio di gabinetto
realizzazione logo insiel web design logo Promoscience

Header

contenuto

Attenzione!

Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.

OK