caricamento in corso...
Il prezzario contiene un sistema codificato di voci che descrivono gli oneri compresi o esclusi dal prezzo dei magisteri, i prezzi di una serie di materiali a piè d’opera, dei noli, i costi orari della manodopera.
Lo sportello è stato istituito per snellire le procedure per la realizzazione delle opere pubbliche. Disponibile la modulistica.
Le norme sulla pubblicità e le modalità per pubblicare gli avvisi.
Tutti gli avvisi di espropriazione in corso.
I bandi, gli avvisi di gara e i dati relativi agli appalti di lavori pubblici, servizi, forniture e alla programmazione degli enti.
L'Osservatorio raccoglie, organizza e diffonde i dati sui lavori pubblici, servizi e forniture per garantire la massima trasparenza al settore ed offrire un servizio agli operatori mettendoli in condizione di conoscere l’andamento dei lavori.
Il Sistema Informatico di Monitoraggio delle Opere Incompiute (SIMOI)
La sezione è rivolta agli enti locali, alle scuole e ai genitori. Sono presenti informazioni sulla normativa di riferimento e sui finanziamenti erogati. Gli enti accreditati possono accedere all’Anagrafe regionale.
Concessione di finanziamenti a titolo di anticipazione a copertura delle maggiori spese del quadro economico delle opere già finanziate con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) ovvero con fondi del Piano nazionale complementare (PNC).
Concessione di finanziamenti per opere pubbliche finanziate con fondi regionali e avviati precedentemente al 12 agosto 2021, per la copertura delle spese relative ai maggiori oneri intervenuti nell’anno 2022 per l'aumento dei costi per l’approvvigionamento delle materie prime.
Requisiti, parametri, modalità, termini e modulistica per la concessione di finanziamenti a copertura delle spese relative ai maggiori oneri intervenuti nel 2022 per l'aumento dei costi delle materie prime (L.R. 13/2022, articolo 5, commi da 51 a 54).
Requisiti, parametri, modalità, termini e modulistica per la concessione di finanziamenti a copertura delle spese relative ai maggiori oneri intervenuti nel 2021 per l'aumento dei costi delle materie prime (L.R. 13/2021, articolo 5, commi da 17 a 20).
Concessione di finanziamenti ai soggetti di cui all'articolo 9, commi 1 e 2, del Decreto-Legge 77/2021 per l'anticipazione delle spese di progettazione per opere pubbliche di competenza, con priorità per quelle riconducibili alle missioni previste dal medesimo PNRR o dal Fondo complementare al PNRR, secondo i requisiti, i criteri e le modalità per l'accesso al fondo stabiliti con Delibera della Giunta Regionale 1461/2021.
Contributi "una tantum" per opere di manutenzione straordinaria, ristrutturazione o completamento di edifici e relative pertinenze di proprietà, destinati al culto o al ministero religioso o ad altre attività parrocchiali (articolo 5, commi da 6 a 9 della Legge regionale 13/2021).
Interventi finanziati dal "Fondo prevenzione rischio sismico - Legge 77/2009" istituito nello stato di previsione del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Finanziamenti per fronteggiare i maggiori oneri per la sicurezza derivanti dall'emergenza COVID-19 e i costi per l'allungamento dei tempi di realizzazione delle opere (articoli 56 e 57 della Legge regionale 13/2020).
Contributi straordinari ai Comuni per l'acquisizione in proprietà di immobili, parzialmente finanziata dai Comuni stessi, da destinarsi ad attività di pubblico interesse.
Contributi ai Comuni per interventi di superamento e abbattimento delle barriere architettoniche (Legge regionale 10/2018).
Contributi per progettazione di opere di messa in sicurezza, demolizione, bonifica o recupero di aree ed edifici ex militari in disponibilità dei Comuni.
Contributi ai Comuni a copertura delle spese occorrenti alla riqualificazione urbanistica e alla demolizione degli abusi edilizi (articolo 11 della Legge regionale 26/2004).
Contributi in conto capitale una tantum ai Comuni con popolazione inferiore a 30.000 abitanti per la riqualificazione dei centri minori, dei borghi rurali e delle piazze.
Anticipazioni finanziarie agli enti locali per studi di fattibilità e progettazioni preliminari e definitive di opere pubbliche.
Contributi previsti dall'articolo 7 ter della Legge regionale 20/1983.
Contributi destinati agli enti locali previsti dalla Legge di assestamento di Bilancio 2016 (Legge regionale 14/2016).
contenuto