logo fvg logo fvg logo fvg
persone e uffici
seguici su
  • la Regione
  • aree tematiche
  • informazioni dalla A alla Z
  • persone e uffici
  • facebook
    twitter
    instagram
    linkedIn

Servizi per le lavoratrici e i lavoratori

  1. HOME
  2. aree tematiche
  3. servizi per i lavoratori
CONTATTI

caricamento in corso caricamento in corso...

  • lavoro
    formazione
    professioni
  • interventi per il lavoro
  • servizi per i lavoratori
  • servizi per i datori di lavoro
  • formazione
  • tirocini e apprendistato
  • pari opportunità e qualità del lavoro
  • giovani
  • professioni
  • dati e analisi sul mercato del lavoro

articoli

Emergenza Ucraina

Emergenza Ucraina

Emergenza Ucraina: lavoro, istruzione e formazione

Informazioni pratiche per cittadini profughi ucraini disponibili all'inserimento lavorativo e per imprese che intendono offrire loro posti di lavoro.

Trovare lavoro

Trovare lavoro

Presa in carico da parte dei Centri per l’impiego

Percorso personalizzato per l’inserimento lavorativo: colloqui, orientamento, proposte di lavoro e di tirocinio, proposte formative, candidature stagionali.

Offerte di lavoro in regione

Ricerca delle offerte di lavoro pubblicate dai Centri per l'impiego e dal Servizio EuresFVG a cui è possibile candidarsi.

Eures: la mobilità professionale in Europa

Il Servizio EURES per chi cerca lavoro in Europa.

Scopri l’Europa: la Commissione Europea e le sue priorità

Informazioni e strumenti utili per conoscere i Servizi e le opportunità europee in tema di occupazione.

Finanziamenti per attività transfrontaliere in Europa

Benefici rivolti alle componenti regionali delle associazioni costituite tra organizzazioni sindacali italiane e delle regioni contermini di Paesi membri dell'Unione Europea per lo svolgimento di compiti e attività istituzionali, svolti anche al di fuori del territorio nazionale.

PIPOL – Piano integrato di politiche per l’occupazione e il lavoro

Garanzia Giovani e Progetto Occupabilità: le misure a favore dei giovani, dei disoccupati e delle persone a rischio di disoccupazione.

Lavorare negli enti pubblici

Lavorare negli enti pubblici

Offerte di LPU, Cantieri di lavoro, avviamento a selezione nella PA

Gli avvisi dei Centri per l'impiego.

Lavori di Pubblica Utilità (LPU)

Impiego temporaneo di disoccupati in progetti territoriali. Sono destinati a donne di più di 50 anni e a uomini di più di 55 anni, residenti in FVG, in stato di disoccupazione.

Cantieri di lavoro

Inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati per opere di utilità pubblica. Sono destinati alle persone residenti in FVG, in stato di disoccupazione.
 

Avviamento a selezione nella Pubblica Amministrazione

Destinato alle persone disoccupate o occupate in possesso dei requisiti indicati negli avvisi pubblicati dai Centri per l’impiego.

Concorsi

Tutti i concorsi indetti dagli enti pubblici del Friuli Venezia Giulia.

Collocamento mirato

Collocamento mirato

Cos'è il collocamento mirato

Gli strumenti che permettono un’adeguata valutazione della capacità lavorativa delle persone con disabilità e il loro migliore collocamento sulla base dell’offerta lavorativa. Il ruolo della Regione.

Percorso personalizzato per l’inserimento lavorativo mirato

Accoglienza e presa in carico: modalità di iscrizione, colloqui personalizzati, orientamento, proposte di lavoro e di tirocinio, proposte formative.

Iscrizione al collocamento mirato

Informazioni su come accedere alle opportunità lavorative per disoccupati con riconoscimento di disabilità, profugo, orfano/vedova o equiparato per cause di guerra di servizio o di lavoro (L. 68/1999).

Inserimento nella graduatoria annuale

Come presentare richiesta di inserimento nella graduatoria annuale per gli aventi diritto al collocamento obbligatorio.

Tirocini per persone iscritte al collocamento mirato

Forme di tirocinio rivolte alle persone con disabilità iscritte negli elenchi del collocamento mirato.

Centralinisti non vedenti

Modalità di iscrizione all’albo professionale, la commissione per il riconoscimento e collocamento al lavoro (L113/1985).

Adempimenti e pratiche

Adempimenti e pratiche

Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro

Come ottenere lo stato di disoccupazione con l’iscrizione al Centro per l’impiego.

Conferma dello stato di disoccupazione

La dichiarazione di immediata disponibilità allo svolgimento e alla ricerca di un’attività lavorativa (Did) deve essere confermata ogni anno entro il 31 dicembre, pena la perdita dello stato di disoccupazione. La conferma può essere data anche online.

Dimissioni

Le nuove disposizioni per la comunicazione delle dimissioni volontarie e della risoluzione consensuale del rapporto di lavoro.

Badanti colf baby sitter
Badanti colf baby sitter
Sportello SI.CON.TE

Per favorire l'incrontro tra le persone alla ricerca di occupazione nel settore dell'assistenza e le famiglie.

Lavoratori extracomunitari
Lavoratori extracomunitari
Sportello per l’immigrazione

Per il rilascio dei nulla osta al lavoro per i cittadini extracomunitari.

Accesso agli atti
Accesso agli atti
Posizione lavorativa subordinata di terzi: accesso alle informazioni

Modalità di richiesta e modulistica.

Controversie col datore di lavoro
Controversie col datore di lavoro
Come contestare un provvedimento disciplinare

Le informazioni utili per richiedere la costituzione di un collegio di conciliazione e arbitrato.

RSS

Ultime notizie

20.03.23 L. 68/99 – Collocamento mirato di Gorizia: raccolta di adesioni per Lavori di Pubblica Utilità presso il Comune di Turriaco
16.03.23 L. 68/99 - Collocamento Mirato di Trieste: avviso corso di formazione “INFORMATICA E OFFICE AUTOMATION - LIVELLO BASE - SECONDA EDIZIONE”
13.03.23 L.68/99 – Collocamento Mirato di Udine: raccolta adesioni per iniziative di Lavoro di Pubblica Utilità per il Comune di TRICESIMO (UD) - Beni culturali
13.03.23 L.68/99 – Collocamento Mirato di Udine: raccolta adesioni per iniziative di Lavoro di Pubblica Utilità per il Comune di TRICESIMO (UD) - Cura e manutenzione del verde
10.03.23 L. 68/99 - Collocamento mirato di Gorizia - Avviso corso di formazione "REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE DI AREE VERDI" - Riapertura termini
leggi tutte

approfondimenti

banner Per cercare le opportunità di lavoro e tirocinio offerte dai Centri per l'impiego e dal Servizio EuresFVG
banner
banner La Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro deve essere rilasciata online sul sito ANPAL.
trovare lavoro in Italia e in Europa
Offerte di lavoro sul territorio nazionale E' possibile inviare la propria candidatura tramite il portale "cliclavoro"
vedi anche
NASpI: indennità mensile di disoccupazione La nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI) è l’indennità mensile fornita ai lavoratori dipendenti che abbiano perduto involontariamente l’occupazione che viene erogata su domanda dell'interessato. Vai alla sezione del sito Inps dedicata all'intervento.
banner Referenti Informazioni e mappa dei Centri per l'impiego in FVG.
banner Per ricevere aggiornamenti e notizie sul mercato del lavoro iscriviti qui.
banner Per problemi o segnalazioni sui servizi online scrivi a assistenza.fvg@insiel.it

Il nuovo numero verde unico gratuito per l’accesso ai servizi di supporto telefonico di Insiel è l’800 098 788.
Per chiamate* da telefoni cellulari o dall’estero, il numero da contattare è lo 040 06 49 013.

*costo della chiamata a carico dell’utente secondo la tariffa del gestore telefonico
banner Informazioni sulle opportunità rivolte alle persone con disabilità
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
c.f. 80014930327; p.iva 00526040324
| piazza Unità d'Italia 1 Trieste |
+39 040 3771111 |
regione.friuliveneziagiulia@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente
| privacy | cookie | note legali | accessibilità | rss | dichiarazione di accessibilità | feedback | cambio preferenze cookie | loginFVG
seguici su


sito a cura di ufficio di gabinetto
realizzazione logo insiel web design logo Promoscience

Header

contenuto

Attenzione!

Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.