logo fvg logo fvg logo fvg
persone e uffici
seguici su
  • la Regione
  • aree tematiche
  • informazioni dalla A alla Z
  • persone e uffici
  • facebook
    twitter
    instagram

Artigianato

  1. HOME
  2. aree tematiche
  3. artigianato
  4. Contributi per ammodernamento tecnologico
Artigianato
  • Misure a sostegno delle attività produttive
    • Contributi a fondo perduto a sostegno di turismo, commercio, artigianato e servizi alla persona
  • PROCEDURE PER L'AVVIO DI UN'IMPRESA
    • Come diventare impresa artigiana
  • CONTRIBUTI per le nuove imprese
    • Contributi alle start up artigiane
    • Progetti di imprenditoria femminile
  • SERVIZI a supporto di artigiani e aspiranti
    • Assistenza e informazioni ad artigiani e aspiranti sulle opportunità del settore
    • Rafforzamento competitivo delle imprese artigiane
    • Incubatore di impresa
    • Valorizzazione dei mestieri artigiani attraverso la bottega scuola
  • INNOVARE
    • Progetti di ricerca, sviluppo, innovazione ed industrializzazione
    • Ammodernamento tecnologico
    • Consulenze in tema di innovazione, qualità, certificazione, organizzazione, sicurezza e tutela ambientale
    • Contributi per l'acquisizione di servizi per l'innovazione - POR FESR 2014-2020
    • Aiuti agli investimenti tecnologici delle PMI - POR FESR 2014-2020
    • Aiuti agli investimenti tecnologici delle PMI – ICT POR FESR 2014-2020
  • SVILUPPARE IL MERCATO
    • Investimenti per la riconversione di aree industriali dismesse
    • Interventi di sostegno ad aree territoriali colpite da crisi diffusa - POR FESR 2014-2020
    • Interventi a favore della creazione e sviluppo di reti d’impresa
    • Partecipazione a fiere, mostre ed esposizioni svolte al di fuori del territorio regionale
    • Eventi per la promozione del comparto artigiano
  • SUPPORTO ALLA CRESCITA AZIENDALE
    • Contributi nella forma di credito di imposta a favore delle imprese operanti sul territorio regionale
    • Adeguamento alla normativa di strutture e impianti
    • Miglioramento dei laboratori per le lavorazioni artistiche, tradizionali e dell’abbigliamento su misura
    • Acquisizione di macchinari, attrezzature e beni strumentali d’impresa (Sabatini FVG)
    • Programmi di investimento (FRIE)
    • Concessione alle imprese di finanziamenti a tasso agevolato (Fondo per lo Sviluppo)
    • Contributi per spese connesse ai servizi di coworking
    • Creazione, attivazione, ampliamento di spazi di coworking
    • Creazione di nuovi Fab-lab
    • Partecipazione a programmi master di alta formazione manageriale e imprenditoriale
    • Incentivi per l'attuazione di programmi pluriennali di promozione all'estero
  • ASSICURARE L’OPERATIVITÀ
    • Contributi alle imprese per l’adozione di misure di prevenzione e protezione per la sicurezza nei luoghi di lavoro
    • Contributi a ristoro dei danni causati dall’emergenza COVID-19
    • Garanzie dei Confidi regionali
    • Contributi per le imprese artigiane di piccolissime dimensioni
    • Finanziamenti agevolati per il sostegno delle imprese artigiane e dei settori manifatturiero e delle costruzioni (Sezione anticrisi artigianato e attività produttive)
    • POR FESR 2014-2020 Sezione speciale FVG del Fondo di garanzia per le PMI
    • Cogaranzie per l’operatività corrente o per il consolidamento delle passività - Fondo regionale di garanzia per le PMI
    • Sospensione temporanea e allungamento del rimborso delle rate di finanziamenti con agevolazione regionale
    • Contributi per imprese in difficoltà del settore manifatturiero e del terziario
    • Contributi per lo sviluppo delle capacità manageriali delle PMI
    • Contributi per l’autoimprenditorialità cooperativa da parte di lavoratori colpiti dalla crisi
  • panificazione
    • Regolamento attività di panificazione
  • botteghe-scuola
    • Requisiti e modalità di costituzione
  • Imprenditoria femminile
    • Creazione di nuove imprese
  • Imprenditoria giovanile
    • Contributi a fondo perduto a sostegno di progetti di imprenditoria giovanile
  • Start up innovative
    • Fondo di garanzia per gli investimenti di venture capital nelle start up innovative
    • Contributi agli incubatori certificati regionali
  • Creare occupazione
    • Nuove assunzioni
    • Stabilizzazione dei lavoratori precari
    • Contributi in compensazione
  • SUCCESSIONE DELL’IMPRESA
    • Continuità delle imprese artigiane: dall’imprenditore a un socio, un parente, un collaboratore familiare o un dipendente
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
    • Orientarsi nella formazione professionale
CRESCERE, INNOVARE, FARSI CONOSCERE 
INNOVARE
INNOVARE

Ammodernamento tecnologico

contenuti

Contributi in conto capitale per l’ammodernamento tecnologico per sostenere la competitività e l’innovazione tecnologica delle imprese artigiane.
  • Contributi in conto capitale per l’ammodernamento tecnologico per sostenere la competitività e l’innovazione tecnologica delle imprese artigiane (domande 2018)
  • Contributi in conto capitale per l’ammodernamento tecnologico per sostenere la competitività e l’innovazione tecnologica delle imprese artigiane (domande 2019)
  • Contributi in conto capitale per l’ammodernamento tecnologico per sostenere la competitività e l’innovazione tecnologica delle imprese artigiane (domande 2020)
ultimo aggiornamento: martedì 17 marzo 2020
ultimo aggiornamento: martedì 17 marzo 2020
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
c.f. 80014930327; p.iva 00526040324
| piazza Unità d'Italia 1 Trieste |
+39 040 3771111 |
regione.friuliveneziagiulia@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente
| privacy | cookie | note legali | accessibilità | rss | feedback | loginFVG
seguici su


sito a cura di ufficio stampa e comunicazione
realizzazione logo insiel web design logo Promoscience

Header

contenuto

Attenzione!

Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.

OK