51 Allegato Alternanza SL - page 49

ANALISI DEL QUESTIONARIO DI
GRADIMENTO
LE VALUTAZIONI DEGLI
STUDENTI
Sono state prese in considerazione varie
valutazioni sullo stage presso il Centro d’Orien-
tamento della Regione FVG.
Riguardo i quesiti basati sulla struttura dell’a-
zienda e sul metododi lavoro, abbiamo individuato
alcune risposte positive e altre negative.
Probabilmente il passaggio tra il mondo della
scuola e il lavoro, non è subito chiaro ai ragazzi.
Analizzando però gli aspetti che descrivono
“i punti di criticità”, “le competenze relazionali e
organizzative” si evince che le risposte sono state
complessivamente positive (36/42).
Gli aggettivi utilizzati per descrivere l’espe-
rienza sono: 4 formativa, educativa, 3 interessan-
te,1 produttiva, piacevole, istruttiva, 2 costruttiva,
varia, stimolante 1 noiosa.
Su un totale di 51 valutazioni di cui 3 nega-
tive, 8 parziali e 40 positive, si riscontra un indice
di gradimento medio/alto dell’esperienza.
Le risposte positive più significative sono
state l’ambiente di lavoro giudicato piacevole
(18/18), la relazione e la collaborazione con i
colleghi e i datori di lavoro (18/18) e ottima
anche la capacità di lavorare in gruppo (18/18).
Punti di criticità sono invece la scarsa ca-
pacità di concentrazione (4/18), la difficoltà a
riconoscere la propria figura professionale (6/18),
la mancanza di conoscenze di base nel settore
(12/18) , infine per 11/15 la considerazione
che l’esperienza non aumenterà le possibilità
di trovare più agevolmente un lavoro in futuro.
Le attività più apprezzate sono state quelle
esterne (scuole superiori di primo grado, scuole
superiori di secondo grado, Università) dove è
stato possibile applicare le competenze acqui-
site presso il Centro di orientamento durante
l’alternanza.
È stato giudicato interessante anche il
laboratorio di ROLE PLAYNG sul colloquio di
orientamento. Con ciò si può concludere che
GLI STUDENTI IN CAMPO
49
1...,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48 50,51,52,53,54,55,56,57,58,59,...60
Powered by FlippingBook