56
Chiediamo in coro anche un Ministro com-
petente inmateria che abbia lavorato nel settore
e che possa quindi conoscere i punti di forza ma
anche gli anelli deboli che necessitano di essere
rafforzati e potenziati.
Scriviamo tutto questo reduci da un secondo
quadrimestre che abbiamo vissuto con pesan-
tezza e sonno arretrato dal primo. Non riteniamo
sia giusto che i voti del primo periodo dell’anno
non abbiano un peso sulla media finale, anche
in termini di crediti suppletivi: questo mecca-
nismo rende lecito, anzi quasi incentiva, buttar
su la prima parte dell’anno scolastico. Ciò non
è corretto nei confronti di chi affronta entrambi
i quadrimestri con serietà e impegno costante.
Con un senso di frustrazione, chiediamo ancora
una volta che la scuola cambi.
Concludendo, reputiamo che questi siano
solo alcuni dei numerosi miglioramenti che la
scuola potrebbe e dovrebbe attuare, infatti di
questi tempi non si riesce a stimolare l’interesse
negli studenti nei confronti dell’apprendimento.
Maria Tremuli
Marianna Biasiol
Jiaxin Qiu
Liceo Linguistico “F. Petrarca”
Costanza Fancellu
Beatrice Musizza
Alessandro Buoso
Federico Pagliaro
Liceo Classico “F. Petrarca”