51 Allegato Alternanza SL - page 58

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
un’esperienza di ospitalità degli studenti liceali di Trieste alla luce della Legge 107/2015
58
persone da contattare per attivare il servizio.
Ad oggi, i ragazzi ospitati dall’Amministrazione
regionale sono circa un centinaio con periodi
variabili da un minimo di 40 ad un massimo di
120 ore per studente. Le prestazioni formative
e informative sono erogate dalle strutture
regionali dedicate ai servizi di orientamento;
quelle formative sono azioni di accompagamen-
to per preparare, accompagare e sostenere gli
studenti durante il momento dell’alternanza
scuola lavoro. Le prestazioni informative, inve-
ce, sono informazioni e strumenti utili per gli
studenti per fronteggiare la nuova esperienza,
ma anche percorsi formativi per gli insegnanti
che ricoprono già il ruolo di tutor e intendono
integrare le competenze teorico-pratiche e
gli strumenti operativi, nonchè percorsi labo-
ratoriali di informazione, workshop e meeting
per conoscere le dinamiche del mercato del
lavoro. Nel periodo ottobre 2016 - settembre
2017 le azioni di accompagnamento realizzate
per preparare, accompagnare e sostenere gli
studenti durante il momento dell’alternanza,
sono state 96 coinvolgendo oltre 1.600 studenti
e tale numero è destinato a crescere progres-
sivamente. Nel medesimo arco temporale sono
stati formati 245 insegnanti in 10 percorsi. Il
percorso di alternanza, sperimentato presso
i servizi regionali di orientamento, ha quin-
di preparato, accompagnato e sostenuto gli
studenti durante questo delicato momento,
fornendo informazioni e strumenti utili per
fronteggiare tale inedita esperienza e gettare
le basi per esplorare in maniera realistica il
futuro. La Guida dei servizi di alternanza offerti
dall’Amministrazione regionale è il frutto di una
fattiva collaborazione tra la Direzione generale
e le Direzioni centrali, nella convinzione che
la permanenza degli studenti presso gli uffici
regionali possa rappresentare per gli stessi
un’occasione per acquisire delle importanti
competenze tecniche e amministrative ed
anche per migliorare le conoscenze dei giovani
cittadini sul ruolo e sulle articolate funzioni
dell’Ente Regione.
Un ulteriore specifico strumento messo a
punto dalla Regione FVG, nell’ambito del pro-
getto SWORD - School and Work-related Dual
learning (ERASMUS+)
3
, è il “Portfolio alternanza
scuola - lavoro”, che è destinato a racccogliere
e riassumere dati e informazioni sul tirocinio,
funzionali a supportare i ragazzi nell’elabora-
zione di un progetto di scelta.
4
L’Amministrazione regionale nei suoi inter-
venti ha inteso valorizzare la valenza orientativa
dell’esperienza di alternanza scuola lavoro, va-
lenza che trova riscontro, del resto, in numerosi
commi della Legge regionale 27 del 21 luglio
2017
5
, che afferma “
la centralità della persona
e la sua aspirazione alla piena realizzazione
dello sviluppo culturale, all’integrazione sociale
e lavorativa e all’esercizio di una cittadinanza
consapevole e disciuplina la formazione e l’o-
rientamento permanente all’interno del territorio
regionale, [...]
”. (Art. 1)
La medesima norma agli Artt. 8 e 9 rico-
nosce “
la funzione pubblica dell’orientamento
permanente quale parte integrante dei sistemi
dell’istruzione, della formazione e del lavoro, e
quale strumento trasversale indispensabile ai fini
della strategia dell’apprendimento permanente
”.
L’esperienza di alternanza scuola/lavoro,
che si situa all’interno del quadro degli interventi
regionali in materia di orientamento, richiede
un approccio di sistema,
6
nel quale tutti gli
3
/
4 I materiali sono mutuati da strumenti già utilizzati e
validati in Germania e Austria, per documentare i percorsi
di ASL dei giovani in azienda.
5 Legge regionale 21 luglio 2017, n. 27 “Norme in materia
di formazione e orientamento nell’ambito dell’apprendi-
mento permanente”.
6 Gli attori coinvolti, a partire dalle scuole di riferimento
e dall’Ufficio scolastico regionale possono essere la Re-
gione, l’Università, gli Enti locali, il Sistema delle imprese,
gli Enti di ricerca.
1...,48,49,50,51,52,53,54,55,56,57 59,60
Powered by FlippingBook