02 quaderno n. 40.indd - page 130

129
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
40
Orientamento e Scuola
La costruzione del significato attraverso la narrazione
Federico Batini
33
Le maschere della psicologia. Considerazioni sulla
figura dello psicologo scolastico
Tiziana Magro, Eva Bassanese
33
Feuerstein: come una buona teoria può diventare una
strategia efficace di intervento
Jael Kopciowski
33
L’indecisione scolastica-professionale. Analisi degli
strumenti per l’orientamento
Eva Pertoldi
33
Orientare e orientarsi La scuola che orienta verso il
domani
Roberta Focchiatti
34
Camera con vista sul futuro Riflessioni su teorie e prassi
dell’orientamento
Marco Vinicio Masoni
34
La valutazione dei servizi di orientamento
Un’opportunità per crescere
Rita Chiesa
34
Interazioni positive a scuola La relazione come
strumento di prevenzione
Marina Moro
34
Spazio ascolto in una scuola superiore di ll grado
Un’esperienza di crescita
Ornella Kratter
34
Integrazione tra azione educativa e azione orientativa
Per sviluppare la capacità decisionale
Carmela De Caro
34
La formazione dei docenti Orientare a scuola con
l’adozione di nuovi modelli
Roberta Focchiatti
35
Le competenze orientative nel nuovo obbligo di
istruzione quando sono il risultato di apprendimento
Maria Grazia Accorsi
35
Come orientarsi nella scuola primaria. L’esperienza del
“Progetto Orientamento” nell’I.C. di Azzano X (PN)
Donatella Massarut, Anita
Fedrigo, Anabella Tamburini,
Paola Girardi, Rita Canal, Giuliana
Pessot
35
Il supporto genitoriale alle scelte scolastico-
professionali di un gruppo di studenti della scuola
secondaria di primo grado
Francesca Curet
35
Per un cambiamento di prospettiva nella scuola È
necessario liberarsi dei modelli del passato
Alessandro Salvini
36
Orientamento lungo tutto il corso della vita Risorsa
per l’innovazione e il governo della complessità
Speranzina Ferraro
36
La didattica delle competenze orientative in uscita
dall’obbligo di istruzione Gli strumenti e le situazioni di
apprendimento
Maria Grazia Accorsi
36
Il sé e la motivazione nella progettazione del proprio
futuro Lo sviluppo dell’orientamento
Mario Forzi
37
Lo psicologo scolastico nella scuola moderna Studenti,
famiglie e insegnanti che cambiano
Marco Vinicio Masoni
37
La transizione scuola-lavoro Orientamento e chance
di vita
Marianna Colosimo, Vittoria
Jacobone, Fausta Scardino
37
Esplorare gli interessi con il nuovo questionario per le
scuole secondarie di 1 grado
Selenja Umek, Rita Giannetti,
Piero Vattovani
37
Le scelte di orientamento verso il futuro degli allievi
della scuola secondaria di 1 grado
Luana Lorenzut
37
1...,120,121,122,123,124,125,126,127,128,129 131,132,133,134,135,136,137,138
Powered by FlippingBook