132
Orientamento e Società
Le problematiche dell’integrazione scolastica delle
seconde generazioni La cross generation nell’era della
globalizzazione
Francesca Meneghetti
36
Orientare alle professioni nell’era della complessità
S.OR.PRENDO: l’evoluzione di uno strumento
di orientamento a dimensione europea. La
sperimentazione di S.OR.PRENDO in Friuli Venezia
Giulia
Giulio Iannis, Maria Graziella
Pellegrini
37
Imparare facendo nel contesto di lavoro Tirocinio
come esperienza formativa e sviluppo delle
competenze
Adelaide Sonatore
38
Le competenze orientative e formative del tutor
didattico-organizzativo. L’ interazione con le altre
figura aziendali
Adelaide Sonatore
39
Immaginarsi artigiani. Una ricerca e un progetto di
orientamento narrativo per le scuole
Simone Giusti, Elisa Baldi
40
Life Long Learning Programme
Sara Pagliai
40
Spazio Aperto
Il Tutore dei minori
Luigina D’Orlando
21
La mediazione familiare
Aldo Gattucci
21
Le lingue minoritarie
Silvio Moro
22
“I ragazzi della panchina”
Alessandro Zamai, Andrea Picco,
Francesca Merlo
23
Training per le abilità decisionali
Marcello Nonnis, Sara Vizin (a
cura di)
24
Università senza guida
Walter Gerbino
25
Le attività per i minori
Francesco Milanese
26
Intervista a Claudio Naranjo
Elisabetta Damianis
27
Autismo: sistema abilitativi ed attività scolastica
Anna Facondo
32
I cliché del multiculturalismo
Davide Zoletto
33
Metodologie decisionali inclusive nel modo della
scuola La tecnica dell’Open Space Technology
Valentina Bach
34
La lettura dei libri come punto di partenza per la
comprensione dei problemi dei giovani
Natalija Mikuletič
35
Lo spazio educativo come luogo d’incontro della
società multietnica
Elisabetta Damianis
36
Figli si nasce,genitori….si diventa
Orsolina Valeri
37
Il concetto biomedico di malattia e la dipendenza
come malattia del cervello
Stefano Canali
39
Confini fuori, confini dentro
Pier Giorgio Gabassi
40
Giochi matematici a scuola
Giorgio Dendi
40
Informa
Salone dell’Orientamento
Gabriella Burba
21
Il filo di Arianna
Gabriella Dovier
21