Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
cons-aut/numero 7






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

ASSESTAMENTO DI BILANCIO: 20 MILIONI PER LE AUTONOMIE LOCALI bilanciobig

Il Consiglio delle autonomie locali ha espresso intesa all'unanimità (21 presenti) sui trasferimenti agli Enti locali previsti dall'assestamento di bilancio nel corso della seduta del 23 giugno (vedi deliberazione CAL n. 30/2011).

L'avanzo destinato alle Autonomie locali è di 20 milioni 489 mila euro. La Giunta regionale ha considerato che questa entrata straordinaria, che ha il carattere di 'una tantum', visto lo stato di sofferenza di molti Enti locali, venga destinata per parte corrente.

I criteri di assegnazione, illustrati dall'assessore regionale, Andrea Garlatti, sono i seguenti: ai Comuni è attribuita un'assegnazione straordinaria di 17 milioni e 51 mila euro, erogata per metà in base alla proporzione dell'assegnazione ordinaria del 2011 e per metà in proporzione al territorio (50 p.c.) e alla popolazione (50 p.c.).

Alle Province saranno invece destinati 2 milioni e 946 mila euro, da ripartire per il 50 per cento in base all'assegnazione ordinaria del 2011 e per la rimanente metà in proporzione alla superficie territoriale (60 p.c.) e alla popolazione (40 p.c.).

Altri 200 mila euro sono stanziati a favore dell'Associazione tra le Province di Udine e Pordenone e ulteriori 290 mila euro a rimpinguare capitoli relativi alle aspettative sindacali e al rimborso per il minor gettito di un imposta provinciale.

Nel corso del dibattito, premesso il generale apprezzamento per la disponibilità della posta straordinaria da trasferire agli Enti locali, e per il superamento del criterio di riparto della c.d.” spesa storica”, con riferimento ai criteri di riparto è stato sottolineata la necessità, pro futuro, di apportare dei correttivi al rapporto popolazione-territorio.

Il Consiglio, non avendo ottenuto il differimento richiesto per poter valutare più approfonditamente i documenti relativi alla manovra di assestamento illustrata dall'assessore regionale alle Finanze, Sandra Savino, non ha espresso il parere sul disegno di legge nel suo complesso per mancato raggiungimento del quorum (18 presenti, 9 favorevoli e 9 astenuti) (vedi deliberazione CAL n. 31/2011).

 



sommario

WebLetter ConsAut
autorizzazione 11 febbraio 2010 al n. 3 del Registro giornali e periodici del Tribunale di Udine
Direttore responsabile: Elisabetta Pozzetto