Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
cons-aut/numero 7






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Immigrazione

Programma 2011, due le richieste del CAL

Nella seduta del 14 aprile 2011 il Consiglio delle autonomie locali ha discusso il Programma immigrazione 2011, predisposto dalla Giunta regionale.

Alla riunione è intervenuto l’assessore regionale Roberto Molinaro il quale ha evidenziato che il Programma immigrazione riguarda esclusivamente gli immigrati regolari residenti e non può prevedere iniziative volte a fronteggiare situazioni contingenti ed emergenziali, come gli sbarchi di queste ultime settimane sulle coste italiane. Molinaro, inoltre, ha riferito che molte scelte contenute nel Programma per il 2011 si pongono in continuità con i Programmi precedenti.

Dalla discussione sono emerse alcune proposte da parte del CAL per il miglioramento del Programma e per venire incontro ad alcune esigenze degli enti locali (vedi deliberazione CAL n. 17/2011).

In particolare è stata formulata la richiesta di ripristinare all’interno dello stanziamento la quota per il concorso nelle spese di gestione di vari progetti da parte delle Province, già prevista lo scorso anno, al fine di agevolare lo studio di iniziative più aderenti al tempo e alle mutate esigenze dell’immigrazione.

Inoltre il CAL ha manifestato l’esigenza di provvedere alla razionalizzazione e alla semplificazione del procedimento amministrativo concernente l’erogazione dei fondi, anche in relazione alle tempistiche previste, le quali, tenuto conto dei termini per la rendicontazione e per l’erogazione dei finanziamenti, determinano, attualmente, il rischio di una mancanza di continuità negli interventi.

Sulle proposte avanzate dal CAL Molinaro ha accolto la richiesta relativa ai fondi per le spese di gestione chiesti dalle Province ed ha assicurato un approfondimento sulla problematica di semplificazione delle procedure amministrative per venire incontro alle necessità manifestate

WebLetter ConsAut
autorizzazione 11 febbraio 2010 al n. 3 del Registro giornali e periodici del Tribunale di Udine
Direttore responsabile: Elisabetta Pozzetto