Il 18 maggio 2011 il Consiglio delle autonomie locali è stato convocato con all’ordine del giorno l’espressione dell’intesa sul Piano di valorizzazione territoriale per l’anno 2011, approvato in via preliminare dalla Giunta regionale.
Alla seduta ha partecipato l’assessore regionale alla funzione pubblica e autonomie locali Andrea Garlatti, che ha illustrato i contenuti del Piano per il 2011 e che prevede un finanziamento pari a 11 milioni e 500 mila euro a disposizione degli enti locali.
L’assessore Garlatti ha evidenziato che il Piano si pone sostanzialmente in linea con quelli degli anni precedenti e sono state apportate tre modificazioni che rappresentano delle migliorie.
La prima modificazione riguarda l’eliminazione del vincolo sulla gestione delle macrofunzioni; in altre parole, in vista della prossima riforma delle forme associative si è ritenuto opportuno finanziare le singole funzioni gestite insieme. La seconda è una modifica tecnica relativa al calcolo delle decurtazioni al fine di assicurare l’impiego di tutte le risorse stanziate. Infine il terzo aspetto riguarda una rimodulazione delle decurtazioni concernenti il parziale raggiungimento degli obiettivi prefissati; in pratica vengono ridotti del 50% i finanziamenti per un raggiungimento parziale degli obiettivi invece della mancanza totale di finanziamento, attuando un ordine del giorno del Consiglio regionale.
In conclusione l’assessore Garlatti ha assicurato un potenziamento del ruolo del Consiglio delle autonomie locali in particolare per quanto riguarda le prossime riforme di importante incidenza quali la riforma della finanza locale e la riforma dell’o rdinamento degli enti locali, coinvolgendo lo stesso CAL anche nella fase istruttoria.
Il Consiglio delle autonomie locali pertanto ha espresso all’unanimità l’intesa sul Piano di valorizzazione territoriale 2011 proposto dalla Giunta regionale con un emendamento tecnico relativo alla gestione unificata dell’ufficio lavori pubblici e con la proposta di tenere in considerazione un più adeguato finanziamento della funzione relativa allo sportello unico per le attività produttive (vedi deliberazione CAL n. 24/2011).