Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
cons-aut/numero 7






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Inquinamento

Ancora approfondimenti per il piano d’azione regionale

La Direzione regionale dell’Ambiente ha trasmesso al Consiglio delle autonomie locali il Piano d'azione regionale, strumento previsto dalla legge regionale 2007, n. 16 “Norme in materia di tutela dall’inquinamento atmosferico e dall’inquinamento acustico”.

Il Piano (PAR) si basa sulla valutazione dell’aria a scala locale sul territorio regionale e prevede misure per la prevenzione, il contenimento ed il controllo, nel breve periodo, del rischio di superamento dei valori limite degli inquinanti e delle soglie di allarme dei livelli di ozono.
In casi di necessità, il Piano prevede la sospensione delle attività che contribuiscono al superamento dei valori limite e delle soglie di allarme e costituisce punto di riferimento e di coordinamento nei confronti degli strumenti di pianificazione comunale di settore ed in particolare nei confronti dei piani di azione comunali (PAC), i quali definiscono sia le zone in cui i livelli di uno o più inquinanti comportano il rischio di superamento dei valori limite e delle soglie di allarme fissate per legge, sia le azioni di emergenza da attivare in tali zone. In tal senso le indicazioni del PAR sono finalizzate a rendere omogenee fra i vari Comuni le azioni dei PAC nei casi di emergenza.
Il Piano d’azione regionale è stato sottoposto ad approfondimenti tecnici da parte della III Commissione del CAL durante le sedute del 7 aprile e del 2 maggio. Nel frattempo si è concluso il periodo dedicato, ai sensi della legge regionale 16/2007, alla formulazione delle osservazioni al Piano, le quali verranno sottoposte agli opportuni approfondimenti tecnici da parte della direzione ambiente.
Tenuto conto del tenore delle osservazioni e dei rilievi che sono stati formulati in sede di Commissione del Consiglio delle autonomie locali e del fatto che anche sulla base delle osservazioni espresse ai sensi della legge regionale 16 del 2007, i contenuti del Piano potrebbero essere rivisti, il Cal ha ritenuto di effettuare un ulteriore approfondimento tecnico prima di pronunciarsi per il parere.

WebLetter ConsAut
autorizzazione 11 febbraio 2010 al n. 3 del Registro giornali e periodici del Tribunale di Udine
Direttore responsabile: Elisabetta Pozzetto