Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

altri articoli per questo tema:

L'Assessore Violino a Spilimbergo incontra gli agricoltori a "tutto campo"

Alla presenza di un nutrito pubblico di agricoltori, si è tenuto i primi di febbraio un nteressante incontro  presso la sala consiliare del Comune di Spilimbergo, dove l'Assessore Regionale alle Risorse rurali, agroalimentari e forestali, Claudio Violino accompagnato per l'occasione dal dott. Gabriele Iacolettig e dal dott. Andrea Cadamuro.  L'incontro, organizzato e voluto dall'Amministrazione Comunale di Spilimbergo, è servito per far conoscere nel dettaglio le linee guida della politica regionale alle prese con la globalizzazione che non da' scampo se non si affronta velocemente una politica di valorizzazione dei prodotti locali con conseguente attivazione di misure atte a favorire questo processo. Dopo una breve introduzione del Sindaco di Spilimbergo Renzo Francesconi sulle tematiche "calde" della serata, l'Assessore Violino ha affermato che l'agricoltura moderna presuppone che questa sia prodotto di una filiera efficiente che va dal produttore al consumatore, che preveda sempre più il rispetto ambientale, che sia economicamente vantaggiosa con la caratterizzazione locale dei prodotti. Ecco perchè il marchio "tipicamente friulano" deve trovare il suo impiego non solo nell'agroalimentare ma anche in altri settori dall'artigianato alle altre produzioni regionali. La valorizzazione delle nostre produzioni che nel tempo abbiamo trascurato per far posto ad altri prodotti frutto della globalizzazione, devono tornare in pista per dare la giusta competitività alle nostre imprese agricole. L'Assessore Violino, snocciolando moltissimi dati, ha toccato anche i temi legati ai buoni risultati raggiunti dal Piano di Sviluppo rurale e a tutto il settore agroambientale. Molti gli interventi "accesi" degli agricoltori sulle Zps e su come verranno stilati i Piani di gestione. Il dott. Iacolettig ha risposto in maniera esauriente a tutti i quesiti, impegnandosi a tener conto delle osservazioni fatte nel corso del dibattito e di discuterle nelle sedi opportune per eventuali correzioni o integrazioni del lavoro che si sta facendo in relazione proprio ai piani di gestione. Anche sulla transumanza delle greggi, su sollecitazione dei cacciatori, l'Assessore oltre ad avere fatto una modifica legislativa in tal senso con la legge di manutenzione dell'anno scorso, si è impegnato di far redigere la delibera regionale che terrà conto dell'ordinanza emessa in tal senso proprio dal Comune di Spilimbergo. Presenti all'incontro anche  i Sindaci di Sequals, Enrico Odorico e di Vivaro Mauro Candido, oltre l'Assessore provinciale di Pordenone alla caccia e pesca, Stefano Zannier.
 



INFO:
ass.agricoltura@regione.fvg.it  
          Segreteria Assessore; tel. 0432 - 555361

 



FOTO:
Archivio Direzione Centrale risorse rurali, agroalimentari e forestali